Visualizzazione post con etichetta Pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pesce. Mostra tutti i post

giovedì 23 settembre 2021

Zuppa - Pesce - Crema ai broccoli con striscioline di salmone

 Crema ai broccoli con striscioline di salmone




Ingredienti per 4 persone:

750 g di broccoli
2 cipolle
200 g di salmone affumicato
800 ml di brodo di verdura
200 g di panna acida (ottenibile unendo succo di limone e panna liquida)
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 275





Preparazione

Lavate i broccoli freschi, separate le cimette e tagliate il gambo a dadini (per quelli surgelati farli prima scongelare). Sbucciate e tritate le cipolle, aggiungerle, assieme ai broccoli, al brodo in ebollizione e lasciar cuocere coperto per 15 minuti. Estrarre alcune cimette del broccolo e passare la restanti  nel brodo. Versare e mescolare la panna acida e, infine, condire. Aggiungere le cimette messe da parte. Tagliare il salmone a striscioline. Versare la zuppa nel piatto e aggiungere le striscioline di salmone.
Accompagnare con pane caldo.

Primo piatto - Pesce - Garganelli gamberi e lenticchie

Garganelli gamberi e lenticchie





Ingredienti per 6 persone:

400 g di garganelli all'uovo
500 g di pomodori maturi
1 spicchio d'aglio
5 foglie di basilico
180 g di lenticchie
2 cipollotti freschi
70 g di pancetta tesa dolce
600 g di code di gamberi
30 g di burro
4 cucchiai d'olio d'oliva
Sale grosso, fino e pepe nero

Tempo di preparazione: 2 ore

Calorie a porzione: 599





                                                                      Preparazione

Mondate le lenticchie eliminando eventuali impurità, lavatele bene. Mettetele in una ciotola, coprite di acqua calda, aggiungete un cucchiaino di bicarbonato per rendere la buccia più morbida, lasciatele a bagno circa 2 ore, finchè non assorbono tutta l'acqua. Sciacquate in uno scolapasta sotto il getto del rubinetto. Versate in una pentola un litro d'acqua, salatela con un cucchiaio di sale grosso, unite le lenticchie sciacquate e cuocete per 10 minuti. Scolatele usando un mestolo forato.
Spuntate i cipollotti, eliminate le radici e il germoglio verde. Lavateli con cura e tritateli grossolanamente.
Tagliate a dadini la pancetta. Mettete in una casseruola due cucchiai d'olio, unite la pancetta e i cipollotti. Fateli appassire senza che prendano colore, aggiungete le lenticchie e mescolate. Unite, durante la cottura, qualche cucchiaio del brodo di lenticchie, incoperchiate, abbassate la fiamma e cuocete per 15 minuti.
Lavate i pomodori, tuffateli per 10 secondi in acqua bollente e spellateli, dividete la polpa in piccoli pezzi. Sbucciate l'aglio e schiacciatelo. Mettete in un tegame due cucchiai d'olio, aggiungete l'aglio e lasciatelo dorare. Lavate, asciugate con un telo le foglie di basilico, spezzettatele con le mani e aggiungetele nel tegame. Versate poi i pomodori a pezzetti, cuocete a fuoco medio per 10 minuti, insaporite con il sale e, dopo 2 minuti, spegnete il fuoco.
Portate a ebollizione l'acqua per la pasta, salatela, versate i garganelli e cuoceteli per 7 minuti.
Lavate e sgusciate i gamberi a crudo, eliminate il budellino nero dorsale, eliminate la testa e staccaste il guscio. Disponeteli su un tagliere e divideteli in due per il lungo. Scaldate leggermente in una padella antiaderente il burro, buttatevi i gamberi, fateli insaporire a fuoco vivo per 2 minuti, aggiungete 4 cucchiai d'acqua di cottura, salate, mescolate e spegnete il fuoco.
Scolate i garganelli al dente e versateli in un piatto da portata. Versatevi sopra le lenticchie e mescolate, distribuite sulla suerficie i gamberi con il loro sughetto, versate a filo la salsa di pomodoro, mescolate accuratamente, terminate con una macinata di pepe e servite subito.

venerdì 2 ottobre 2020

Primo piatto - Pesce - Pasta con zucchine, gamberi e mandorle

       Pasta con zucchine, gamberi e mandorle



Ingredienti per 4 persone:

320 g di pasta
3 bustine di zafferano
16 code di gambero
2 zucchine
1 spicchio d'aglio
20 g di mandorle pelate
Menta
4 cucchiai d'olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 520



Preparazione

Lessate la pasta in abbondante acqua salata aromatizzata con lo zafferano.
Lavate le zucchine, tagliatele a tocchetti e saltatele in padella per 5 minuti a fuoco medio con un po' d'olio e l'aglio.
Fate cuocere a vapore i gamberi per 15 minuti.
Scolate la pasta, passatela rapidamente sotto l'acqua fredda, versatela in un'insalatiera e mescolatela con le zucchine, i gamberi,le mandorle pestate grossolanamente e la menta.
Salate, pepate e condite con un giro d'olio.

martedì 9 giugno 2020

Primo piatto - Spaghetti alla carrettiera

Spaghetti alla carrettiera

Ingredienti per 4 persone:

350 g di spaghetti
50 g di guanciale a dadini
50 g di tonno in scatola
200 g di funghi porcini freschi (o 10 g di porcini secchi)
1 spicchio d'aglio
3 cucchiai d'olio
1/2 cucchiaino di estratto di carne
50 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe

Tempo di preparazione:40 minuti








Preparazione

Eliminate il terriccio dei funghi con un canovaccio, affettateli (o tritateli se usate quelli secchi, dopo averli ammorbiditi in acqua tiepida).
Sbucciate lo spicchio d'aglio, sgocciolate il tonno dall'olio e spezzettatelo. 
Mettete il guanciale in un tegamino con l'olio e l'aglio e fate rosolare lentamente, fino a quando il guanciale sarà diventato trasparente, quindi aggiungete i funghi, il sale, il pepe e l'estratto di carne. Dopo 10 minuti togliete l'aglio, aggiungete anche il tonno, mescolate con cura, incoperchiate il recipiente e spegnete il fuoco.
Fate intanto cuocere al dente gli spaghetti in una pentola con abbondante acqua bollente salata. Scolateli, versateli nella zuppiera e conditeli con il composto appena preparato, cospargere con formaggio grattugiato e servite.

giovedì 6 febbraio 2020

Primo piatto, Pesce - Sfogliavelo ricotta ed erbette con salmone e zucchine

Sfogliavelo ricotta ed erbette con salmone e zucchine

Ingredienti per 2 persone:

250 g di sfogliavelo ricotta, spinaci ed erbette
2 zucchine piccole
20 g di burro
30 g di salmone affumicato
Sale e pepe














Preparazione

Tagliare le zucchine a rondelle e saltarle in una padella con il burro. Nel frattempo tagliare il salmone a cubetti e aggiungerlo alle zucchine, salare e pepare e cucinare per 1 minuto circa.Cuocere gli sfogliavelo e condirli con la salsa preparata. Servire subito.

venerdì 31 gennaio 2020

Primo piatto, Pesce - Cannelloni al tonno

Cannelloni al tonno

Ingredienti per 4 persone:

12 rettangoli di pasta all'uovo
1 cipolla
500 g di pomodori pelati
500 g di tonno sott'olio
3 cucchiai di capperi
1 mozzarella
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di prezzemolo
Olio
Sale e pepe





Preparazione

Passare al tritacarne tonno, capperi e mozzarella, unire abbondante prezzemolo e basilico, regolare di sale e pepe.
Far soffriggere la cipolla con 2 cucchiai d'olio e unire i pomodori passati al setaccio. Salare. pepare, cuocere per circa 30 minuti, poi aggiungere 1 cucchiaio di prezzemolo tritato.
Lessare la pasta, distribuirvi sopra il ripieno, arrotolare i rettangoli e disporli in una pirofila imburrata. Ricoprire con la sala al pomodoro, aggiungere qualche fiocchetto di burro e passare in forno a 200°C per qualche minuto.

martedì 28 gennaio 2020

Primo piatto, Pesce - Gnocchetti al basilico con chiodini e gamberetti

Gnocchetti al basilico con chiodini e gamberetti

Ingredienti per 4 persone:

1 kg di patate farinose a polpa bianca
1 uovo
300 g di farina
300 g di code di gamberetti
150 g di chiodini freschi
1 mazzo di basilico
1 spicchio d'aglio
1 ciuffo di prezzemolo
4 cm di radice di zenzero
Olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 45 minuti




Preparazione

Lessate le patate, scolatele, pelatele e passatele al passaverdura direttamente sul piano da lavoro dove avrete versato la farina. Impastatele velocemente con la farina, il basilico tritato finemente, l'uovo e mezzo cucchiaino di sale. Formate dei bastoni del diametro di un dito e tagliateli a tocchetti della lunghezza di 1 cm circa.
Sgusciate le code dei gamberetti e con uno stecchino di legno eliminate il budellino scuro che corre lungo il dorso.
Sbucciate l'aglio e lo zenzero e fateli dorare in 4 cucchiai d'olio, unite quindi i chiodini, privati della parte terrosa e sciacquati velocemente sotto l'acqua, il prezzemolo tritato grossolanamente, sale e pepe. Cuocete a fiamma moderata per 10 minuti bagnando eventualmente con poca acqua calda, quindi unite i gamberetti e cuocete per 1 minuto.
Nel frattempo lessate gli gnocchetti in abbondante acqua bollente salata scolandoli con un mestolo forato man mano che vengono a galla. Mescolateli con il condimento ai gamberetti privato dell'aglio e dello zenzero e servite.

lunedì 20 gennaio 2020

Primo piatto, Pesce - Fusilli al tris verde

Fusilli al tris verde

Ingredienti per 4 persone:

500 g di fusilli
250 g di fagiolini verdi
300 g di spinaci già puliti
300 g di bietoline già pulite
160 g di tonno al naturale
6 pomodori perini a filetti
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di panna da cucina
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
5 cucchiai d'olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 45 minuti

Calorie a porzione: 470




Preparazione

Spuntate i fagiolini, lavateli, tagliateli a pezzetti, fateli cuocere in una pentola con acqua leggermente salata per 10 minuti e scolateli. Lavate gli spinaci e le bietoline, sgocciolateli e tagliateli a listarelle non troppo sottili.
Mettete una padella sul fuoco con l'olio, unite la cipolla tritata insieme con lo spicchio d'aglio e lasciate dolcemente imbiondire il trito. Unite quindi le listarelle di bietoline e di spinaci, rimescolatele, fatele appassire, quindi conditele con un po' di sale e pepe.
Aggiungete anche i fagiolini e i filetti di pomodoro. Rimescolate e continuate la cottura del sugo per altri 20 minuti a fuoco moderato. Incorporate durante gli ultimi 10 minuti il tonno, scolato dall'acqua di conservazione e sbriciolato, rimescolate e lasciate insaporire la preparazione.
Fate cuocere i fusilli in una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione, scolateli al dente, versateli nel recipiente contenente il sugo, mescolateli bene per amalgamare gli ingredienti, spolverizzateli con il parmigiano grattugiato e con la panna, quindi servite.

mercoledì 18 dicembre 2019

Secondo piatto, Insalata, Pesce - Insalata nizzarda

Insalata nizzarda

Ingredienti per 4 persone:

6 pomodori
1 cetriolo
2 peperoni verdi
1 cipolla
4 uova
8 filetti di acciuga sotto sale
60 g di olive nere
160 g di tonno sott'olio
1 mazzetto di basilico
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 435

Preparazione

Lavate i pomodori e tagliateli a spicchi. Salateli leggermente per eliminare l'acqua di vegetazione e posateli su uno strato doppio di carta assorbente da cucina.
Fate rassodare le uova e tagliatele a spicchi. Sciacquate i filetti di acciuga, asciugateli, diliscateli e tagliateli in 3 o 4 pezzi. Lavate e asciugate il cetriolo e i peperoni e affettateli. Affettate la cipolla ad anelli sottili.
Strofinate uno spicchio d'aglio in una ciotola per dare profumo, quindi versatevi l'olio, unite il basilico tritato, sale, pepe e mescolate bene.
Disponete in un'insalatiera gli ingredienti preparati, le olive e il tonno a pezzetti. Irrorate con la salsina al basilico e servite subito.

Antipasto, Pesce - Uova ripiene al tonno

 Uova ripiene al tonno

Ingredienti per 4 persone:

2 uova sode ancora tiepide
30 g di maionese
30 g di tonno sott'olio sgocciolato
1/2 cucchiaino di capperi tritati
1/2 cucchiaino di pasta d'acciughe
Sale






Preparazione

Sgusciate le uova dopo averle picchiettate sul tavolo in modo da rompere il guscio. Quindi sciacquatele in acqua fredda  per eliminare eventuali pezzetti di guscio.
Tagliate le uova a metà nel senso della lunghezza ed estraete i tuorli. Schiacciateli facendoli passare da un passino e raccoglieteli in una ciotola (oppure schiacciateli con una forchetta).
Se necessario, sminuzzate il tonno nel tritatutto insieme ai capperi, quindi unitelo alla maionese, alla pasta d'acciughe e ai tuorli sbriciolati.
Mescolate il composto, assaggiate ed eventualmente salate, quindi mettetelo in una tasca da pasticcere e distribuiteli nei 4 mezzi albumi (al posto della tasca si può utilizzare anche un cucchiaino).
Tenete in frigorifero fino al momento di servire.

Variante: al posto di tonno, maionese e pasta d'acciughe si possono utilizzare ricotta e un cucchiaio d'olio.

venerdì 6 dicembre 2019

Antipasto - Baguette farcita

 Baguette farcita

Ingredienti per 4 persone:

1 baguette
2 caprini
8 piccole zucchine novelle
1 ciuffetto di erba cipollina
10 funghetti sott'olio
250 g di tonno sott'olio
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di aceto di mele
Sale e pepe










Preparazione

Pulite l'erba cipollina, lavatela e tagliatela a sforbiciate.
Lavate, spuntate e tagliate a rondelle sottili le zucchine, poi mettetele in una ciotola con l'erba cipollina, un pizzico di sale e pepe, l'olio e l'aceto. Mescolate e lasciate marinare per 30 minuti.
Sgocciolate bene il tonno e i funghetti dal loro olio di conservazione e tritateli grossolanamente.
Dividete la baguette in 4 tranci e tagliate questi ultimi a metà, senza separarli del tutto. Apriteli delicatamente, privateli della mollica e spalmateli col caprino. Aggiungete un pizzico di sale e farcite con il trito di tonno e funghetti e le zucchine sgocciolate dalla marinata.
Ricomponete la baguette avvolgendola in una pellicola da cucina e fate ammorbidire in frigo per 1 ora. Eliminate infine la pellicola e tagliate ogni trancio in 3-4 fette spesse, da servire accostate come se fosse un polpettone.

venerdì 29 novembre 2019

Torta salata, Pesce - Torta di zucchine e tonno

 Torta di zucchine e tonno

Ingredienti per 4-6 persone:

1 confezione di pasta sfoglia
500 g di zucchine piccole
3 uova
100 g di tonno
100 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro
Menta fresca
Sale e pepe




Preparazione

Tenere da parte 3-4 zucchine che verranno tagliate a rondelle. Sminuzzare le altre eliminando i semi presenti.
Fare fondere il burro in una padella e rosolare le zucchine sminuzzate per 5 minuti. Lasciar raffreddare per qualche minuto.
Aggiungere il tonno sgocciolato, il parmigiano, le uova e metà della menta. Mescolare con cura.
Mantenendo la carta presente nella confezione srotolare la sfoglia e rivestire la tortiera facendo aderire bene la pasta ai bordi.
Disporre il preparato alla base della torta e ripiegare la sfoglia verso l'interno per creare un bordo croccante.
Coprire la superficie con le zucchine tagliate a rondelle, salare, pepare e cospargere con la menta rimasta. Cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti a 200°C.

venerdì 22 novembre 2019

Antipasto - Stuzzichini doppio sapore

Stuzzichini doppio sapore

Ingredienti:

200 g di formaggio cremoso al gusto salmone
200 g di formaggio cremoso alle erbe
9 cracker rotondi
9 cracker rotondi ai semi di papavero e sesamo
1 zucchine
9 gamberetti prelessati e sgusciati
Ravanelli
Prezzemolo

Tempo di preparazione: 10 minuti







Preparazione

Ponete in due ciotole separate i due tipi di formaggio. 
Lavorate con un cucchiaio di legno quello al salmone, quanto basta perchè sia perfettamente amalgamato. Trasferitelo in una tasca impermeabile, munita di bocchetta spizzata. Spremetelo quindi a rosellina sui 9 cracker ai semi di papavero e sesamo. Guarnite con i gamberetti e con sottili fettine di zucchina.
Lavorate anche il formaggio alle erbe e, utilizzando una bocchetta spizzata un po' più sottile, suddividetelo tra gli altri 9 cracker. Decorate con spicchi di ravanello o foglie di prezzemolo.

Salsa - Tepenade

Tepenade

Ingredienti:

250 g di grosse olive nere
100 g di filetti di acciughe sott'olio
50 g di capperi sott'aceto
1/2 bicchiere di olio evo
Il succo di 1/2 limone
Pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti

Calorie a porzione: 240




Preparazione

Snocciolate le olive. Sgocciolate i capperi e asciugateli. Sgocciolate anche le acciughe e tamponatele con carta da cucina.
Frullate olive, acciughe e capperi fino ad avere un impasto liscio e abbastanza omogeneo, quindi versatelo in una ciotola e, mescolando, unitevi a filo l'olio necessario per ottenere una salsa densa.
Completate la tepenade con il succo di limone e con una generosa macinata di pepe e, a piacere, anche con poco aglio grattugiato.
Servite questa tipica specialità provenzale con crostini di pane tostato, al naturale, o imburrati. 
Potete utilizzarla anche sull'insalata di pomodori o su quella di patate, oppure per insaporire semplici uova sode.

martedì 19 novembre 2019

Antipasto - Mosaico di pomodori con Stravecchio

Mosaico di pomodori con Stravecchio

Ingredienti per 6 persone:

1 confezione di Stravecchio in cubetti
3 cucchiai di Stravecchio grattugiato
1 grappolo di pomodorini
40 g di prezzemolo
2 cucchiai di pane grattugiato
250 g di tonno
4 cucchiai di maionese
Olio
Sale
Origano
Basilico





Preparazione

Tagliate a metà i pomodorini, svuotateli e salateli leggermente, capovolgeteli per circa mezz'ora in modo che eliminino un po' d' acqua. Tritate finissimo il prezzemolo e unitelo allo Stravecchio grattugiato, al pane grattugiato, all' origano, al tonno e a 4 cucchiai di maionese. Riempite i pomodorini con questo composto e disponeteli sul piatto separati dai cubettini di Stravecchio fino a formare un mosaico. Guarnite con foglie di basilico e servite freddo.

mercoledì 25 settembre 2019

Antipasto, Pesce - Chips di avocado

Chips di avocado

Ingredienti per 20 pezzi:

75 g di bastoncini di surimi
50 g di formaggio fresco
20 tortilla chips
2-3 cucchiai da tè di succo di lime
2 punte di coltello di tabasco e coriandolo macinato
1 avocado maturo
1 spicchio d'aglio
Sale iodato

Tempo di preparazione: 20 minuti

Calorie a pezzo: 45





Preparazione

Tagliare a metà l'avocado, asportarne il nocciolo e sbucciarlo. Passare la polpa al frullatore con il succo di lime ed il formaggio fresco. Sbucciare l'aglio, schiacciarlo e aggiungerlo al composto. Aromatizzare con tabasco, coriandolo e sale, quindi sistemare il tutto in un sacchetto per congelatore.
Tagliare un angolo del sacchetto per praticare un foro di circa 1 cm.
Tagliare i surimi a fette sottili.
Disporre le tortilla chips su un piatto, spruzzarvi sopra la crema di avocado e guarnire con i pezzetti di surimi. Servire subito

Antipasto, Pesce - Tartine di salmone in salsa di melone

Tartine di salmone in salsa di melone

Ingredienti per 16 pezzi:

200 g di melone bianco
120 g di salmone affumicato
Aneto per guarnire
8 fette di pane da toast integrale
2 cucchiai da tavola di burro
Succo e buccia grattugiata di 1/4 di lime
1 cucchiaio da te di rafano da tavola
1 scalogno
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti

Calorie a porzione: 58




Preparazione

Dalle fette di pane da toast ritagliare rispettivamente 2 cerchi da 5 cm di diametro su cui andrà spalmato un sottile strato di burro. Sulle basi così preparate sistemare dei pezzetti di salmone affumicato. Estrarre i semi dal melone, pelarlo e affettarlo a cubetti molto piccoli.
Pelare lo scalogno e tritarlo finemente.
Unire entrambi gli ingredienti al rafano, al succo e alla scorza grattugiata del lime, quindi salare e pepare. Sistemare un po' della salsa del melone così ottenuta sul salmone di ogni fetta e guarnire con le punte di aneto.

lunedì 17 giugno 2019

Primo piatto, Pesce - Gnocchetti sardi alla marinara

Gnocchetti sardi alla marinara

Ingredienti per 4 persone:

400 g di gnocchetti sardi
120 g di tonno sott'olio
2 acciughe sotto sale
1 pomodoro
2 uova sode
3 cucchiai di succo di limone
1 macinata di prezzemolo
12 foglio di basilico
1 spicchio d'aglio
5 cucchiai di olio evo
Sale

Tempo di preparazione: 50 minuti

Calorie a porzione: 600




Preparazione

Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, conditela con un cucchiaio d'olio e distribuitela sul tavolo coperto da carta oleata per farla raffreddare.
Sciacquate le acciughe e diliscatele, lavate il pomodoro, tagliatelo a cubetti, eliminate la buccia, i semi e salatelo. Mettete nel bicchiere del frullatore un uovo sodo e un tuorlo sodo spezzettati, 4 cucchiai d'olio, il limone, il prezzemolo, il basilico e l'aglio. Frullate fino ad ottenere un composto liscio e vellutato.
Trasferite la pasta, ormai fredda, in una zuppiera, conditela con la salsa preparata, aggiungete il tonno sbriciolato e i filetti di acciuga spezzettati, rimescolate, distribuite i cubetti di pomodoro e servite in tavola.

sabato 25 maggio 2019

Primo piatto, Pesce - Fusilli alla carrettiera

Fusilli alla carrettiera

Ingredienti per 4 persone:

350 g di fusilli
300 g di funghi porcini
70 g di pancetta in una sola fetta
70 g di tonno sott'olio
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo
4 cucchiai di olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 570







Preparazione

Pulite i funghi porcini privandoli della parte dura e terrosa, lavateli rapidamente in acqua fredda, scolateli, asciugateli delicatamente con un canovaccio e tagliateli a fette. Tagliate la pancetta a dadolini e teneteli da parte, scolate bene il tonno dall'olio di conservazione e spezzettatelo.
Sbucciate l'aglio, lavatelo e schiacciatelo leggermente, lavate il prezzemolo, asciugatelo delicatamente con un canovaccio e tritatelo. Mettete l'olio in un tegame, fatevi imbiondire leggermente l'aglio, unite i dadoloni di pancetta e fateli dorare.
Aggiungete i funghi, fateli rosolare per 2-3 minuti a fuoco vivace, insaporite con un pizzico di sale e di pepe, unite il tonno spezzettato e continuate la cottura per 2 minuti, aggiungete infine il prezzemolo tritato.
In una pentola portate a ebollizione abbondante acqua salata e fatevi cuocere la pasta, scolatela al dente, conditela con il ragù preparato e servitela calda.

venerdì 10 maggio 2019

Primo piatto, Pesce - Tagliatelle al tonno

Tagliatelle al tonno

Ingredienti per 4 persone:

400 g di tagliatelle
150 g di tonno sott'olio
5 cucchiai di salsa di pomodoro
3 acciughe sotto sale
Prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
6 cucchiai di olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 620




Preparazione

Fate dorare lo spicchio d'aglio sbucciato nell'olio, aggiungete le acciughe ben lavate e diliscate, fatele sciogliere mescolando con cura. Unite il pomodoro e qualche cucchiaio d'acqua. Aggiungete il tonno a pezzetti e un po' di prezzemolo. Fate cuocere il tutto per 10 minuti.
Nel frattempo portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata in ebollizione e tuffatevi le tagliatelle. Scolate la pasta al dente e conditela con il sugo caldo. Servite subito.