Visualizzazione post con etichetta Secondo piatto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondo piatto. Mostra tutti i post

mercoledì 7 aprile 2021

Secondo piatto - Verdure - Veggie burger di lenticchie

Veggie burger di lenticchie



Ingredienti:

Lenticchie
Cipolla
Carota
Prezzemolo
Sale e pepe










Preparazione

Preparate un trito a base di cipolla, carote e prezzemolo: in una padella antiaderente unite un filo l'olio e il trito, lasciate cuocere per qualche minuto. Unite le lenticchie precotte, aggiustate di sale e pepe e coprite il tutto con un bicchiere d'acqua o se preferite con del brodo vegetale; lasciate cuocere per 30 minuti a fiamma dolce fino a che il liquido si sarà asciugato del tutto. Passate le verdure in un mixer fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Formate i vostri burger con un coppapasta del diametro di 6/8 centimetri. Cuocete i burger in padella con un filo d'olio. Potete aggiungere ai vostri ingredienti una patata bollita per amalgamare meglio l'impasto dei vostri hamburger di lenticchie.

Secondo piatto - Verdure - Polpette di verdure

Polpette di verdure




Ingredienti:

Carote
Patate
Zucchine
Pangrattato
Tofu
1 uovo
Salsa di soia
Erbe aromatiche
Sale e pepe






Preparazione

Lavate e tagliate a cubetti le carote, le patate e le zucchine, cuocetele per 30 minuti in una padella antiaderente con un filo di olio evo ed un pizzico di sale. Quando le verdure saranno cotte spegnete il fuoco ed eliminate l'acqua formatasi in cottura. In una ciotola unite le verdure, il tofu, un uovo, le erbe aromatiche e due cucchiai di salsa di soia: frullate il tutto con un mixer ad immersione fino a formare un impasto omogeneo e facilmente lavorabile. Formate delle palline grandi circa 3 centimentri, passatele nel pangrattato e cuocetele in forno preriscaldato a 200 gradi per 15 minuti.

venerdì 2 aprile 2021

Secondo piatto - Verdure - Falafel

Falafel


Ingredienti per 4/6 persone:

500 g di ceci secchi
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
Cumino in polvere
1 mazzetto di prezzemolo
Pellicola trasparente
1 lt di olio di semi
Sale e pepe









Preparazione

Mettere in ammollo i ceci in acqua fredda per almeno 12 ore. Scolateli e sciacquateli, poi asciugateli accuratamente. Ponete i ceci nel mixer insieme alla cipolla tagliata in grossi pezzi. Aggiungete all'interno del mixer anche l'aglio, spremendolo con l'apposito spremiaglio. Insaporite quindi cn il cumino, il sale, il pepe, e azionate le lame per ridurre l'impasto in poltiglia.
Tritate il prezzemolo e aggiungetelo all'impasto. Amalgamate bene il tutto e trasferite il composto in una pirofila, compattandolo bene con il dorso di un cucchiaio.
Coprite con pellicola e ponetelo in frigo a raffreddare per almeno 1 ora. Trascorso questo tempo, recuperate l'impasto e formate i falafel a mano, prendendo di volta in volta piccole palline di impasto e schiacciandole leggermente. In pentola scaldate abbondante olio di semi a 170°C, e friggetevi pochi falafel per volta fino a doratura. Scolate i vostri falafel e fate asciugare l'olio in eccesso su carta assorbente. Servite ben caldi.
La ricetta originale egiziana prevede la frittura di queste polpette ma, in alternativa, per essere più leggere si possono cucinare in forno, ottenendo un risultato più asciutto e croccante.

Contorno - Gronsakskaka (medaglioni di patate e broccoli)

Gronsakskaka


Ingredienti per 4 persone:

360 g di patate sbollentate
290 g di panna da cucina
150 g di broccoli sbollentati
80 g di porro
50 g di cipolla
50 g di formaggio grattugiato
10 ml di olio di semi di semi
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio raso di dado granulare
1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine
Erba cipollina
Pepe




Preparazione

Tagliare le patate, già sbollentate per 10 minuti circa e fatte raffreddare, a striscioline lunghe circa 1 cm e spesse la metà. Tagliare a pezzetti anche i broccoli, sbollentati per 10 minuti in modo che le cime rimangano intere.
In una padella, soffriggere leggermente nell'olio il porro e la cipolla, tagliati a fettine sottili. Aggiungere poi l'erba cipollina tritata, il dado vegetale e un pizzico di sale, lasciando insaporire il tutto per qualche minuto.
Unire in una ciotola il soffritto, le striscioline di patate, i broccoli a pezzetti. il formaggio grattugiato, la panna, il prezzemolo tritato e mescolare bene il tutto, ottenendo un impasto omogeneo.
Imburrare degli stampini individuali e riempirli con l'impasto cercando di eliminare tutti i buchetti che potrebbero crearsi. Infornare i medaglioni e cuocere a 180°C per 10-15 minuti, o comunque finchè avranno acquisito un bel colore dorato.

giovedì 4 febbraio 2021

Secondo - Arrosto di vitello con pancetta e salsa ai funghi

Arrosto di vitello con pancetta e salsa ai funghi


Ingredienti per 4 persone:

1 arrosto di vitello
120 g di pancetta piacentina
30 g di funghi porcini secchi
1/2 cipolla
Zucca 
Noci
Pomodorini
Rosmarino, timo, prezzemolo
Olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 70 minuti




Preparazione

Prendere un tegame utilizzabile anche in forno, versare un po' d'olio e, una volta caldo, rosolare la carne finchè sia colorata da tutti i lati. Togliere l'arrosto dal tegame e lasciar raffreddare leggermente. Avvolgere la carne nella pancetta, aggiungere un rametto di rosmarino, legare con lo spago, riporlo nel tegame e metterlo in forno preriscaldato a 230°C per 30-40 minuti. Bagnare ogni tanto con i suoi succhi.
Nel frattempo mettere in ammollo i funghi in acqua tiepida per 30 minuti.
Soffriggere la cipolla con un po' d'olio, aggiungere i funghi, salare, pepare e unire una parte di acqua utilizzata per ammorbidirli, dopo averla filtrata. Cuocere per 10 minuti, togliere una parte di funghi e conservarli. Fare restringere il liquido e frullare il tutto.
Rosolare in padella la zucca, tagliata a cubetti con i pomodorini, prezzemolo e timo.
Velare il piatto con un po' di salsa, disporre due fettine di arrosto, unire i funghi rimasti, decorare con la zucca, i pomodorini, qualche fogliolina di erbe aromatiche e noci tritate.

venerdì 24 gennaio 2020

Secondo piatto - Frittata al pomodoro

Frittata al pomodoro

Ingredienti per 4 persone:

8 uova
3 patate
400 g di spinaci surgelati
1 cipolla
30 g di grana grattugiato
1/2 litro di passata di pomodoro
1 porro
Timo
Noce moscata
6 cucchiai di olio evo
Sale

Tempo di preparazione: 60 minuti

Calorie a porzione: 450





Preparazione

Sbucciate le patate, tagliatele a dadini e lessateli per 5 minuti. Lessate gli spinaci ancora surgelati finchè saranno morbidi, scolateli, strizzateli e tritateli. Soffriggete la cipolla tritata con 4 cucchiai d'olio, unite le patate e gli spinaci e rosolateli per 5 minuti, profumate con noce moscata e regolate di sale.
Sbattete le uova con il grana, unite le verdure e trasferite in uno stampo antiaderente di 20 cm di lato, cuocete in forno a 200°C per 20 minuti, lasciate raffreddare e tagliate la frittata a cubi.
Stufate il porro affettato con l'olio rimasto, unite la passata di pomodoro, poca acqua calda e il timo e cuocete per 15 minuti. Scaldate la frittata nel sugo e servite.

Secondo piatto - Uova in camicia con insalata croccante

 Uova in camicia con insalata croccante

Ingredienti per 2 persone:

1/2 pagnotta ai cereali
3 cucchiai di olio al peperoncino
120 g di insalata mista croccante
3 cucchiai di olio evo
2 chiodi di garofano pestati
2 cucchiai di aceto di vino (o qualche goccia di aceto balsamico)
50 g di parmigiano a scaglie
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 500




Preparazione

Eliminate la crosta del pane, tagliatelo a cubetti e friggetelo nell'olio al peperoncino finchè sono dorati e croccanti.
Lavate l'insalata, asciugatela e distribuitela nei piatti.Unite i crostini caldi e condite con un'emulsione di olio, aceto, sale e chiodi di garofano.
Rompete le uova in un piattino e fatele scivolare, uno alla volta, in un pentolino con acqua bollente. Girate delicatamente l'albume intorno al tuorlo in modo che ne venga rivestito uniformemente e lasciate cuocere per 4 minuti. Estraetelo delicatamente con la schiumarola e sistematelo sull'insalata. Completate con scaglie di parmigiano e pepe.

Secondo piatto - Uova fritte con rosti

 Uova fritte con rosti

Ingredienti per 4 persone:

8 patate di medie dimensioni
20 g di burro
4 cucchiai di olio di semi
4 uova
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti

Calorie a porzione: 385








Preparazione

Sbucciate le patate, lavatele e asciugatele bene. Usando una grattugia a fori grossi tagliatele a striscioline sottili. Disponetele su uno strofinaccio pulito, chiudetele bene all'interno e strizzatele con forza, in modo da eliminare tutta l'acqua di vegetazione.
Ungete con 1/2 cucchiaio d'olio un padellino antiaderente, fatelo scaldare e disponetevi 1/4 delle patate ben asciugate. Con una spatola distribuite in uno strato uniforme e premete sulla superficie in modo da renderle compatte.
Cuocete finchè la parte aderente alla padella sarà croccante, voltate il rosti come fosse una frittata, ungete ancora il padellino con 1/2 cucchiaio d'olio e rosolatelo dall'altra parte, salatelo solo alla fine. Preparate allo stesso modo altri 3 rosti e teneteli in caldo.
Nello stesso padellino, friggete nel burro, uno alla volta, le uova, salatele, pepatele e fate scivolare ciascuna su un tortino. Servite subito.

Secondo piatto - Uova al prosciutto crudo e spinaci

Uova al prosciutto crudo e spinaci

Ingredienti per 4 persone:

Parmigiano reggiano grattugiato
150 g di prosciutto crudo
100 g di burro
1 kg di spinaci surgelati
8 uova
2 filetti di acciughe
1 bicchiere di latte intero
Sale e pepe











Preparazione

Fate cuocere gli spinaci in una pentola a vapore, scolateli e strizzateli bene. Avvolgeteli in un tovagliolo e lasciateli riposare un paio d'ore.
Fate sciogliere il burro in un tegame con i filetti delle acciughe a pezzetti, unite gli spinaci tagliuzzati e fateli rosolare a fuoco lento. Versate il latte a poco a poco, salate e pepate. Rovesciate sul piatto da portata caldo e cospargete con abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
Friggete le uova nel burro rimasto, appoggiatele a corona sugli spinaci, pepatele e guarnite con le fette di prosciutto crudo tagliato non troppo sottile.

Secondo piatto - Rotolo di frittata filante

Rotolo di frittata filante

Ingredienti per 4 persone:

6 uova
1 sfoglia di mozzarella
3 zucchine
3 carote
2 cucchiai di prezzemolo tritato
2 dl di salsa di pomodoro
1 ciuffo di basilico
6 cucchiai d'olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 65 minuti

Calorie a porzione: 445






Preparazione

Tagliate carote e zucchine a striscioline sottili, stufatele separatamente con 2 cucchiai di olio e un pizzico di sale, toglietele dal fuoco e lasciatele raffreddare.
Sbattete le uova con il prezzemolo, salate e pepate, versatele in una larga padella con 2 cucchiai d'olio e cuocete la frittata da entrambi i lati.
Fate scivolare la frittata su un foglio di carta da forno, distribuitevi sopra le carote, copritele prima con la mozzarella srotolata, poi con le zucchine. Arrotolate il tutto aiutandovi con la carta da forno e avvolgete il rotolo con quest'ultima. Appoggiatelo sulla placca e cuocetelo in forno caldo a 180°C per 5 minuti. Sfornatelo, lasciatelo intiepidire, eliminate la carta e affettatelo. Servite il rotolo con la salsa di pomodoro intiepidita e profumata con le foglie di basilico.

Secondo piatto - Frittata verde al forno

Frittata verde al forno

Ingredienti per 4 persone:

3 porri
2 zucchine
1 cuore di lattuga
Qualche foglia di bietola
4 uova
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 dado vegetale
Pangrattato
Olio
Sale e pepe









Preparazione

Pulite i porri, tagliateli a fette sottilissime e fateli appassire, coperti e a fuoco basso, in una padella con 1 cucchiaio d'olio e 1/2 dado sbriciolato.
Pulite e lavate le altre verdure, tagliate a dadini le zucchine e a listarelle la lattuga e le bietole. Mettetele in una padella con 1 cucchiaio d'olio e fate appassire anche loro per una decina di minuti, insaporendole con l'altro 1/2 dado.
In una ciotola sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe. Unitevi i porri, le verdure appassite e il prezzemolo tritato, mescolando delicatamente.
Ungete una pirofila tonda e bassa, spolverizzate con il pangrattato, versatevi il composto di uova e verdure e cuocete in forno preriscaldato a 100°C per circa 20 minuti, fino a che la frittata si sia rappresa. Servitela calda o tiepida.

Secondo piatto - Frittata del montanaro

 Frittata del montanaro

Ingredienti per 4 persone:

6 uova
100 g di formaggio emmental
50 g di pecorino
100 g di pancetta affumicata in una sola fetta
80 g di mozzarella
1 piccola noce di burro
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti

Calorie a porzione: 350








Preparazione

Tagliate a dadi la pancetta e fatela arrostire in un padellino antiaderente senza aggiungere grassi. Grattugiate l'emmental e il pecorino. Sbattete le uova in una ciotola, unite l'emmental, il pecorino, i dadi di pancetta scolati dal grasso emesso in cottura, pepate leggermente e aggiustate di sale se occorre.
Scaldate il forno a 180°C. Affettate sottilmente la mozzarella. Fate imbiondire il burro in una padella antiaderente che possa andare in forno, trasferitevi il composto di uova e formaggio e fate cuocere la frittata su un lato solo. Disponete sulla frittata le fettine di mozzarella e passate in forno per il tempo necessario a rapprendere le uova e far filare la mozzarella. Servire la frittata ben calda.

lunedì 23 dicembre 2019

Secondo piatto - Frittata di zucchine

Frittata di zucchine

Ingredienti per 5 persone:

5 zucchine di media dimensione
6 uova fresche
1 grossa cipolla
1 gambo di sedano bianco
Olio
Burro
1 spicchio d'aglio
Prezzemolo
Formaggio grattugiato
Sale e pepe





Preparazione

In un soffritto di olio e burro, rosolate la cipolla e il sedano tagliati finemente, l'aglio schiacciato e salare. Affettare sottili le zucchine, porle nella padella del soffritto e farle cuocere lentamente per almeno 20 minuti. In una terrina sbattere le uova, leggermente salate, aggiungere 4 cucchiai di formaggio grattugiato, 2 cucchiai di acqua e il prezzemolo tritato.
Scaldare bene una padella con olio e burro. Nella terrina mescolare le uova con il soffritto fatto a parte. Versarlo lentamente nella padella bollente e lasciare che l'impasto si rapprenda per qualche minuto, ma non troppo. Girare la frittata per dare la giusta cottura da ambo le parti. Lo spessore della frittata dovrà essere abbastanza consistente, onde conservare morbido l'impasto interno. 
Servire calda su piatti caldi.

domenica 22 dicembre 2019

Secondo piatto - Tortilla di patate e cipolle

Tortilla di patate e cipolle

Ingredienti per 4-6 persone:

3-4 patate
1 cipolla
120 g di salame
6 uova
Olio evo








Preparazione

Pelate le patate e tagliatele a fette sottili. Mondate e affettate la cipolla.  Spellate e tagliate a fette il salame. Scaldate 3 cucchiai d'olio in una padella antiaderente, unite le patate e le cipolle, salate e, a fuoco basso, fatele cuocere per 20-25 minuti mescolando spesso. Togliete le verdure dal tegame, scolatele dall'olio e lasciatele intiepidire in una ciotola.
Sbattete le uova in una terrina e salatele. Mescolate con le verdure tiepide, aggiungete le fettine di salame e mescolate delicatamente. Lasciate riposare il composto per 15 minuti.
Versate 2 cucchiai d'olio nella padella delle patate, fatelo scaldare e unite il composto di uova e verdure, distribuendolo uniformemente sul fondo. Cuocete a fuoco medio finchè la frittata comincerà a rassodarsi. Giratela con un coperchio e completate la cottura, voltandola ancora un paio di volte. Lasciatela intiepidire e servitela tagliata a spicchi o a cubotti.

Secondo piatto - Gnocco fritto

Gnocco fritto

Ingredienti per 4 persone:

250 g di farina
12,5 g di lievito di birra fresco (1/2 cubetto)
1/2 bicchiere di latte
15 g di burro
1 dl di acqua minerale frizzante
Olio di semi di arachidi per friggere
Salumi
Crescenza
Frutti del cappero Zucchero
Sale

Tempo di preparazione: 65 minuti

Calorie a porzione: 350



Preparazione

Sciogliete il lievito e un pizzico di zucchero nel latte tiepido. Disponete la farina a fontana sulla spianatoia,, versate al centro il latte e il burro, fuso ma freddo, e salate.
Impastate unendo l'acqua e lavorate per 15-20 minuti, fate un panetto, mettetelo in una ciotola e incidetelo con un taglio a croce. Fate lievitare la pasta, coperta da un telo, per 2 ore, poi lavoratela sulla spianatoia, stendetela con il mattarello allo spessore di 3-4 mm e ritagliatevi dei rombi di 5-6 cm di lato.
Scaldate l'olio in una padella e friggete 5-6 rombi alla volta. Appena sono dorati da un lato, voltateli dall'altro. Sgocciolateli con la schiumarola su carta da cucina.
Serviteli caldi con salumi e crescenza decorati con i frutti del cappero ben sgocciolati dall'aceto di conservazione.

Secondo piatto - Frittata di verdure

Frittata di verdure

Ingredienti per 6 persone:

6 uova
500 g di biete o spinaci
3 patate medie
Peperoncino
Cipolla
Aglio
Olio
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 40 minuti

Calorie a porzione: 220






Preparazione

Cuocete al vapore e tritate grossolanamente le biete, lessate le patate e tagliatele a dadini piccoli.
Fate scaldare in una padella 2 cucchiai di olio con 1 spicchio d'aglio schiacciato, eliminate l'aglio, unite la cipolla affettata a velo e, quando è diventata trasparente, le patate e le erbette, salate e pepate, aggiungete peperoncino sbriciolato a piacere e fate insaporire.
Lasciare raffreddare le verdure. Sbattete le uova intere con sale, pepe e il parmigiano grattugiato e quindi incorporatevi le verdure, ben fredde.
Scaldate 1 cucchiaio di olio in una larga padella antiaderente che possa andare in forno, trasferitevi il composto e cuocete la frittata su un lato, poi passatela nel forno caldo e, con il grill acceso, completate la cottura. Si serve tiepida o fredda.

mercoledì 18 dicembre 2019

Secondo piatto - Uova strapazzate alle zucchine

 Uova strapazzate alle zucchine

Ingredienti per 4 persone:

8 uova
4 pomodori
2 zucchine
1 mazzetto di prezzemolo
2 cucchiai di olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti

Calorie a porzione: 305





Preparazione

Lavate, spuntate e asciugate le zucchine. Tagliatele a piccoli dadi. Immergete i pomodori per alcuni secondi in acqua bollente, scolateli e pelateli. Eliminate i semi e l'acqua di vegetazione, poi riducete la polpa a dadini.
In una padella scaldate 1 cucchiaio d'olio, unitevi le zucchine e fatele dorare a fuoco vivo, abbassate la fiamma e cuocetele per 15 minuti, trasferitele poi su un piatto. Nella stessa padella, scaldate l'olio rimasto, aggiungete i pomodori e fateli cuocere, mescolando con un cucchiaio di legno, salate e pepate, Dopo 10 minuti aggiungete le zucchine e il prezzemolo tritato.
Sbattete le uova in una terrina, trasferitele nella padella delle verdure e fatele cuocere mescolando con una forchetta, o un cucchiaio di legno, fino a quando si saranno rapprese. Servite subito.

Secondo piatto, Insalata, Pesce - Insalata nizzarda

Insalata nizzarda

Ingredienti per 4 persone:

6 pomodori
1 cetriolo
2 peperoni verdi
1 cipolla
4 uova
8 filetti di acciuga sotto sale
60 g di olive nere
160 g di tonno sott'olio
1 mazzetto di basilico
1 spicchio d'aglio
4 cucchiai di olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 435

Preparazione

Lavate i pomodori e tagliateli a spicchi. Salateli leggermente per eliminare l'acqua di vegetazione e posateli su uno strato doppio di carta assorbente da cucina.
Fate rassodare le uova e tagliatele a spicchi. Sciacquate i filetti di acciuga, asciugateli, diliscateli e tagliateli in 3 o 4 pezzi. Lavate e asciugate il cetriolo e i peperoni e affettateli. Affettate la cipolla ad anelli sottili.
Strofinate uno spicchio d'aglio in una ciotola per dare profumo, quindi versatevi l'olio, unite il basilico tritato, sale, pepe e mescolate bene.
Disponete in un'insalatiera gli ingredienti preparati, le olive e il tonno a pezzetti. Irrorate con la salsina al basilico e servite subito.

Secondo piatto - Uova alla Flamenca

Uova alla Flamenca

Ingredienti per 6 persone:

6 uova
300 g di piselli
3 peperoni rossi dolci
300 g di patate
1 grossa cipolla
1/2 kg di pomodori maturi
Aglio
Olio
Sale

Tempo di preparazione: 40 minuti

Calorie a porzione: 360




Preparazione

Tagliate le patate a pezzetti e friggetele in una larga padella. Estraetele e tenetele da parte.
Eliminate un po' di olio dalla padella e mettete a rosolare l'aglio e la cipolla tritati finemente. Unite i pomodori e fate cuocere a fuoco vivo per 5 minuti. Unite i piselli, abbassate la fiamma, e fate cuocere per altri 5 minuti, girando ogni tanto. Unite quindi i peperoni a striscioline, le patate fritte e finite di cuocere mescolando ogni tanto. 
Regolate di sale e suddividette il composto in 6 piccole terrine da forno. Rompete un uovo sopra ognuna, e mettete in forno caldissimo per 5 minuti finchè le uova sono cotte.

venerdì 6 dicembre 2019

Torta salata - Pie di pollo

Pie di pollo

Ingredienti per 4 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia surgelata da 250 g
650 g di petto di pollo
4 cipollotti
2 carote
1 spicchio d'aglio
20 g di funghi secchi
200 g di pomodorini
2 rametti di timo
Vino bianco secco
10 g di farina di riso (o bianca, o fecola)
Olio evo
Sale

Tempo di preparazione: 60 minuti

Calorie a porzione: 520



Preparazione

Tagliate carote e cipollotti a tocchetti e rosolateli con l'aglio tritato in 4 cucchiai d'olio per 5 minuti. Aggiungete il petto di pollo tagliato a dadini, lasciate insaporire, quindi unite i funghi precedentemente ammollati e strizzati, 1/2 bicchiere di vino e il timo. Salate e cuocete 35 minuti circa, mescolatevi la farina di riso e proseguite per 5 minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e spegnete dopo 5 minuti.
Trasferite la preparazione fredda in una pirofila di 22 cm di diametro, copritela con la pasta sfoglia stesa sottile, tagliate quella eccedente e da questa ricavate una striscia che sistemerete attorno alla circonferenza del recipiente come bordo. Decorate la superficie a piacere e infornate a 200°C per 25 minuti. Servite caldo o tiepido.