Visualizzazione post con etichetta Formaggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Formaggio. Mostra tutti i post

giovedì 23 settembre 2021

Antipasto - Stracchino in sfoglia di carasau

                                                      Stracchino in sfoglia di carasau






Ingredienti per 2 persone:

200 g di stracchino
Pane carasau all'olio, 8 fette spezzate a metà
2 carote
2 zucchine
1 peperone rosso
Olio evo
Succo di limone
Sale

Tempo di preparazione: 10 minuti













Preparazione

Pulite le verdure, asciugatele e con l'aiuto di un pelapatate tagliatele a nastri sottili. Condite i nastri con un po' d'olio, limone e sale.
Tagliate a fettine lo stracchino.
Assemblate le torrette di pane carasau posizionando una fetta di pane su ogni piatto, copritela con i nastri di verdure, le fettine di stracchino, altri nastri e di nuovo una fetta di pane.
Continuate fino ad arrivare al quarto strato, poi completate le torrette con nastri di verdure.

giovedì 4 febbraio 2021

Antipasto - Strudel allo speck

 Strudel allo speck




Ingredienti:

350 g di farina
15 g di lievito di birra
2 dl di acqua o latte
150 g di speck
150 g di formaggio Piave fresco e tenero, a fettine
1 peperone rosso
1 tuorlo
Sale
Olio evo







Preparazione

Sciogliete il lievito in acqua, o latte, tiepido, fate una fontana con la farina e spargete il sale ai lati mentre nell'incavo centrale versate il lievito sciolto. Impastate a lungo. Quando la pasta sarà liscia ed elastica, mettetela in una ciotola unta d'olio e riparatela dalle correnti d'aria con un panno.
Fate lievitare per circa 1 ora.
Lavorate nuovamente la pasta e stendetela in una sfoglia dalla forma rettangolare, alta circa 1 centimetro.
Stendete sulla pasta lo speck affettato molto sottile ed il formaggio, se desiderate un gusto più intenso unite anche il peperone a striscioline.
Disponete il ripieno tenendovi lontano dai bordi di un paio di centimetri per richiudere perfettamente lo strudel ed evitare che il ripieno possa uscire durante la cottura.
Arrotolate il rettangolo dal lato lungo e spennellate con il tuorlo d'uovo sigillando le estremità.
Cuocete in forno preriscaldato a 190°C per 40 minuti.

Il ripieno può essere variato secondo il vostro gusto: spinaci, verdure di stagione, ricotta, uova, qualche pezzetto di formaggio...

venerdì 2 ottobre 2020

Primo piatto - Pasta ricotta e zucchine

      Pasta ricotta e zucchine



Ingredienti per 4 persone:

350 g di pasta
500 g di zucchine
250 g di ricotta
2 cucchiai di olio d'oliva
2 spicchi d'aglio
Parmigiano o pecorino grattugiato
Basilico
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 500



Preparazione

In un'ampia ciotola schiacciate la ricotta e lavoratela a crema. Scaldate l'olio in una padella, fatevi imbiondire l'aglio, scartatelo, versatevi le zucchine tagliate sottilmente e fatele colorire a fiamma vivace girandole spesso.
Lessate la pasta, scolatela al dente, versatela nella padella con le zucchine, fatela insaporire qualche minuto, quindi trasferite tutto nella ciotola della ricotta. Unite il formaggio, pepe, basilico e mescolate bene prima di servire.

mercoledì 23 settembre 2020

Torta salata - Torta salata zucchine e ricotta

Torta salata zucchine e ricotta



Ingredienti:

300 g di farina bianca
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaino raso di zucchero
1 bustina di lievito istantaneo
6 cucchiai di olio d'oliva
160 ml di latte freddo
600 g di zucchine
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo tritato
250 g di ricotta
3 uova
40 g di grana grattugiato
200 g di prosciutto cotto
Sale




Preparazione

Taglia le zucchine a rondelle e soffriggile in una padella con 2 cucchiai d'olio e l'aglio tritato. Togli dal fuoco, insaporisci con sale e prezzemolo. 
Mescola la ricotta, le uova, 2 cucchiai d'olio, il grana e unisci le zucchine e il prosciutto tagliato a dadini.
Setaccia la farina in una terrina, aggiungi il sale, lo zucchero e il lievito istantaneo, setacciato. Mescola bene, quindi unisci 2 cucchiai d'olio e il latte, amalgamando il tutto con una forchetta. Lavora velocemente l'impasto finchè non risulta ben amalgamato.
Con il mattarello stendi l'impasto e trasferiscilo in una teglia rotonda del diametro di 30 cm, unta con 2 cucchiai d'olio, formando un bordo alto 4-5 cm. Versa il ripieno sopra la pasta e cuoci per 35-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato a 170°C.





lunedì 29 giugno 2020

Primo piatto - Pipe con pancetta

 Pipe con pancetta

Ingredienti per 4 persone:

320 g di pasta corta
450 g di melanzane grigliate surgelate
150 g di pancetta
125 g di mozzarella
2 peperoncini
Basilico
Olio evo
30 g di ricotta stagionata
Sale

Tempo di preparazione: 30 minuti

Calorie a porzione: 610






Preparazione

Trita la pancetta e mescolala a un peperoncino sminuzzato.
Taglia a dadini e appoggia su carta assorbente da cucina la mozzarella (perchè si asciughi). Mettila in una ciotola con la pancetta e il peperoncino, condiscila con un cucchiaio d'olio e un pizzico di sale.
Fai saltare in una padella con due cucchiai d'olio l'altro peperoncino sminuzzato e le melanzane (ancora surgelate) tagliate a dadini.
Cuoci la pasta in una pentola con abbondante acqua salata.
Scola la pasta al dente, rovesciala nella padella con le melanzane e insaporisci con il basilico, la ricotta stagionata, la pancetta e la mozzarella. Mescola e servi.

martedì 9 giugno 2020

Primo piatto - Penne integrali con verdure

Penne integrali con verdure

Ingredienti per 4 persone:

150 g di verza
300 g di penne integrali
1/2 cipolla
1/2 peperone rosso
Olio Sale
Scaglie di ricotta dura





Preparazione

Sbollentate le foglie di verza per 7-8 minuti, scolatele e tagliatele a listarelle. Nella stessa acqua cuocette la pasta aggiungendo, solo se serve, un po' di sale.
Saltate la verza con l'olio, la cipolla affettata finemente e il peperone rosso tagliato a listelli. Unite la pasta e servite con ricotta dura tagliata a scaglie

giovedì 28 maggio 2020

Primo piatto - Conchiglioni ripieni

Conchiglioni ripieni

Ingredienti per 5-6 persone:

500 g di conchiglioni
400 g di ricotta
250 g di mozzarella
100 g di provola
150 g di prosciutto cotto
2 uova
Parmigiano grattugiato
Salsa di pomodoro
Olio evo
Sale e pepe





Preparazione

Mescolate la ricotta sbriciolata, la provola e la mozzarella tagliate a dadini, il prosciutto cotto tritato grossolanamente, le uova sode tagliate a pezzetti e abbondante parmigiano grattugiato.
Riempite i conchiglioni con il ripieno preparato, disponeteli in una teglia e cospargeteli con il parmigiano grattugiato. Infornare a 180°C per 40 minuti ma, prima di porli nel forno, coprirli con il sugo abbastanza lento che si addenserà mentre cuociono. Servire caldo.

lunedì 13 aprile 2020

Primo piatto - Fettuccine con Speck Alto Adige e robiola

 Fettuccine con Speck Alto Adige e robiola

Ingredienti per 4 persone:

250 g di fettuccine all'uovo
200 g di robiola
100 g di speck Alto Adige
20 g di cipolla bianca
20 g di olio evo
1 spicchio d'aglio
6 foglie di basilico
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 20 minuti









Preparazione

In una padella antiaderente imbiondite la cipolla tritata con l'aglio e un filo d'olio per circa 1 minuto, facendo attenzione che non si bruci. Quindi togliete l'aglio. Unite lo speck tagliato a cubetti piccoli e fate rosolare, unite la robiola, aggiustate di sale e pepe e togliete dal fuoco.
Cuocete le fettuccine in abbondante acqua salata, scolatele e saltatele con lo speck e la robiola. Guarnite con il basilico tritato finemente e servite ben caldo.

venerdì 10 aprile 2020

Piatto unico - Calzone napoletano

Calzone napoletano

Ingredienti per 6 persone:

480 g di pasta di pane
200 g di salame napoletano piccante
200 g di mozzarella
300 g di ricotta romana
2 uova
50 g di grana grattugiato
2 cucchiai di olio evo
Farina
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 40 minuti

Calorie a porzione: 565






Preparazione

Tagliate la mozzarella a dadini, raccoglieteli in un colino e lasciateli sgocciolare. Passate la ricotta attraverso un piccolo setaccio, schiacciandola con un cucchiaio. Incorporate alla ricotta i dadini di mozzarella, il grana grattugiato, le uova, salate e pepate.
Togliete la pelle al salame, dividetelo a pezzetti delle stesse dimensioni della mozzarella e incorporateli alla ricotta.
Dividete la pasta in 6 panetti, appoggiate, uno per volta, su una spianatoia infarinata e stendeteli, con il mattarello, in 6 dischi. Mettete su metà di ogni disco un sesto del ripieno, ripiegatevi sopra la metà di pasta rimasta libera e sigillate i bordi.
Trasferite i calzoni (uno o 2 per volta) sulla placca unta di olio e cuoceteli nel forno caldo a 230°C per 20 minuti. Prima di servire, spennellateli con un filo d'olio.

giovedì 6 febbraio 2020

Primo piatto - Tagliatelle rustiche

Tagliatelle rustiche

Ingredienti per 4 persone:

360 g di tagliatelle
100 g di pancetta
1 ciuffo di prezzemolo
4 cucchiai di olio evo
4 cucchiai di pecorino
1 cipolla
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 30 minuti








Preparazione

Preparate un trito di pancetta e cipolla e mettetelo in una casseruola con un po' d'olio. Fate cuocere a fuoco lento, lasciando soffriggere fino a quando il grasso della pancetta si è sciolto e la cipolla si è appena appassita.
Unite il prezzemolo lavato e tritato, aggiungete sale e pepe mescolando sempre.
Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata portata ad ebollizione, scolatele al dente, versatele in una terrina ben calda, conditele con il sugo e il pecorino grattugiato. Servite subito in tavola.

Un consiglio: al posto della pancetta potete usare la salsiccia. Per insaporire di più la pasta, scolatela molto al dente e conditela direttamente nella padella del sugo, facendola saltare per qualche minuto.

Primo piatto - Conchiglioni ripieni

 Conchiglioni ripieni

Ingredienti per 4 persone:

250 g di conchiglioni
1 mazzetto di rucola
7 pomodori maturi
300 g di ricotta (o robiola)
5 cucchiai di olio evo
1 mazzetto di basilico
Origano grattugiato
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 35 minuti

Calorie a porzione: 622







Preparazione

Lessate la pasta in abbondante acqua leggermente salata, scolatela al dente, raffreddatela sotto l'acqua fredda e stendetela sopra un telo. In una terrina unite la ricotta (o robiola) con la rucola tritata, 3 pomodori, scottati , spellati e tritati finemente, sale e pepe. Mescolate bene e, con il composto ottenuto, farcite le conchiglie di pasta.
Disponete le conchiglia in un solo strato in una pirofila e tenetele coperte in forno caldo ma spento. Tritate il basilico e mettetelo in una ciotola con sale, pepe, l'olio e una presa di origano. Versate il tutto sulla pasta e decorate con spicchi di pomodoro. Servite subito.

Primo piatto - Timballi di mezze penne con ragù

Timballi di mezze penne con ragù

Ingredienti per 4 persone:

200 g di mezze penne
180 g di ragù pronto
40 g di Asiago a cubetti
150 g di besciamella pronta
1 uovo
50 g di parmigiano grattugiato
20 g di pangrattato
20 g di burro per gli stampini
Sale

Tempo di preparazione: 50 minuti

Calorie a porzione: 447







Preparazione

Lessate le mezze penne in una casseruola con abbondante acqua bollente e leggermente salata. Nel frattempo, versate la besciamella in una terrina capiente, aggiungete l'uovo, il ragù e mescolate bene. Imburrate leggermente degli stampini di alluminio monoporzione e cospargetene l'interno con del pangrattato.
Quando la pasta è cotta, versatela nella terrina dove avrete precedentemente versato la besciamella col ragù, aggiungete il parmigiano grattugiato e mescolate bene.
Riempite gli stampini fino a metà della loro capienza con la pasta condita. Mettete qualche cubetto di Asiago al centro, poi ricoprite con dell'altra pasta in modo da completare i timballi.
Infornate i timballi, in forno preriscaldato a 180°C, e cuoceteli per 30 minuti finchè la superficie è ben gratinata. Poi spegnete il forno e lasciate intiepidire i timballi di pasta. Capovolgete un timballo su ogni piatto e servite subito.

Primo piatto - Ravioli su tagliatelle di verdure

Ravioli su tagliatelle di verdure

Ingredienti per 4 persone:

400 g di farina
4 uova
250 g di mozzarella di bufala
2 g di basilico
50 g di carote
50 g di zucchine
50 g di sedano rapa
30 g di buccia di melanzana
80 g di parmigiano grattugiato
per il burro:
120 g di burro
30 g di carote a piccoli dadini (1 mm*1 mm)
30 g di zucchine (1 mm*1 mm)
30 g di champignon (1 mm*1 mm)
Timo e maggiorana tritati

Tempo di preparazione: 60 minuti


Preparazione

Preparare con anticipo il burro con i dadini di verdure e le erbe aromatiche. Mischiare bene poi, con una pellicola da cucina, fare un rotolo e metterlo a rassodare in frigorifero.
Tritate la mozzarella a piccoli pezzetti e unirvi il basilico tritato e un pizzico di sale.
Tagliate le carote, il sedano rapa, e la pelle delle zucchine in sottili in sottili tagliatelle fino ad ottenerne 50 g, fate altrettanto con la pelle della melanzana.
Sbollentate per 1 minuto carote, sedano rapa e zucchine e friggete in olio la pelle delle melanzane per 1 minuti. Mettete il tutto in una padella con 50 g del burro precedentemente preparato.
Con la farina, le uova e un po' di sale fate un impasto. Lasciatelo riposare almeno 30 minuti. Stendete poi la pasta sottilmente. Con la mozzarella tritata e la pasta fate dei grossi ravioli.
Cuoceteli in abbondante acqua salata, poi saltateli in padella con un po' del burro precedentemente preparato.
Disponete sul fondo di 4 piatti piani le tagliatelle di verdure e ponetevi sopra, in modo armonioso, i ravioli. Irrorate con l'eventuale salsa rimasta sulla padella dove avete saltato la pasta, decorate con la buccia di melanzana fritta e servite subito.

Primo piatto - Ravioli al radicchio con ricotta e trito di noci

Ravioli al radicchio con ricotta e trito di noci

Ingredienti per 2 persone:

250 g di ravioli freschi al radicchio
50 g di gherigli di noce
50 g di burro
100 g di ricotta
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato








Preparazione

Tritate i gherigli di noce e riducetene la metà a polvere fine. A parte fate bollire l'acqua e fate cuocere i ravioli. In una padella fate fondere il burro, aggiungete le noci finemente tritate, la ricotta e i ravioli scolati, mescolate velocemente e fate insaporire. Levate dal fuoco e aggiungete il resto delle noci
Servite e, a piacimento, completate cospargendo con del parmigiano grattugiato.

venerdì 31 gennaio 2020

Primo piatto - Gnocchi di polenta con fonduta

Gnocchi di polenta con fonduta

Ingredienti per 6 persone:

180 g di farina per polenta
1 litro d'acqua
60 g di burro
120 g di parmigiano grattugiato
200 g di fontina valdostana
200 g di emmental
200 g di gruyere
2 dl di latte
Pepe bianco
100 g di prosciutto di Praga
20 g di tartufi bianchi
Sale





Preparazione

In una capace casseruola fate bollire 1 litro acqua con un pizzico di sale. Aggiungere, mescolando, la farina gialla e cuocere per 15 minuti. Incorporare il burro e il parmigiano e, con l'aiuto di due cucchiai, formare gli gnocchi.
Preparare quindi la fonduta: tagliare a pezzetti i formaggi e metterli a sciogliere a fuoco dolce insieme al latte e al pepe.
Disporre uno strato di fonduta in una pirofila e adagiarvi sopra gli gnocchi, coprire quindi con la rimanente fonduta. Cospargere la superficie con il prosciutto, tagliato a dadini e rosolato, e altro parmigiano. Gratinare qualche minuto e servire grattugiandovi il tartufo.

Primo piatto - Lasagna riccia gratinata ai formaggi e pesto

 Lasagna riccia gratinata ai formaggi e pesto

Ingredienti per 4-6 persone:

250 g di lasagne ricce
100 g di pancetta a dadini e rosolata
200 g di mozzarella tagliata a fette
30 g di formaggio grattugiato
100 g di provola dolce a cubetti
20 g di burro fuso
50 g di ricotta fresca
30 g di pesto
100 g di panna fresca
200 g di besciamella




Preparazione

In una pentola bassa e larga fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione. Nel frattempo, prendete una pirofila da forno, imburratela leggermente e versate la besciamella sul fondo. Intanto scolate bene la pasta molto al dente e raffreddatela in una bacinella con acqua fredda. Asciugate la lasagne con una canovaccio e cominciate a sistemarle nella pirofila, una leggermente accavallata all'altra (come le tegole di un tetto). A parte, in una piccola casseruola, scaldate la panna con il pesto, la ricotta e la pancetta e girate con una piccola frusta da cucina, scaldate appena per evitare di perdere tutto l'aroma del pesto. Coprite le lasagne con questa salsina, cospargendole con la procvola e sistemate sulla superficie, in modo regolare, le fette di mozzarella, continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. Completate cospargendo con il grana grattugiato e il burro fuso. Cuocete in forno preriscaldato a 200°C per circa 10 minuti e servite caldo.

Primo piatto - Frittata di maccheroni

Frittata di maccheroni

Ingredienti per 4 persone:

250 g di pasta
Salsa di pomodoro
2 uova
80 g di salame napoletano
120 g di provola affumicata
Olio evo
Sale e pepe












Preparazione

Far cuocere la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, scolarla al dente, condirla con la salsa di pomodoro e con le uova leggermente battute. Scaldare l'olio in una padella antiaderente, versarvi metà del composto di pasta e uova, farcire con salame e provola, tagliati a cubetti, e coprire con la restante pasta.
Far cuocere coperto finchè l'uovo è rappreso, quindi voltare la frittata e far cuocere quanto basta a formare la crosticina anche sull'altro lato, servire subito.

Primo piatto - Palla di mozzarella con taglierini al basilico

 Palla di mozzarella con taglierini al basilico

Ingredienti per 4 persone:

80 g di taglierini
300 g di basilico
50 g di parmigiano grattugiato
20 g di pinoli
20 g di mandorle
4 uova
50 g di farina
100 g di pane grattugiato
320 g di mozzarella
1 carota
1 scalogno
100 g di scamorza affumicata
200 g di latte
100 g di brodo vegetale
Il succo di 1 patata centrifugata
Olio evo
Sale e pepe



Preparazione

Cuocete i taglierini in acqua in ebollizione salata, scolateli al dente e conditelo con olio evo.
In un frullatore, con del ghiaccio, frullate il basilico, il parmigiano, i pinoli, le mandorle, olio, sale e pepe. In una padella riscaldate la salsa, tuffateci dentro la pasta, saltatela e tenetela da parte.
Preparate un recipiente con acqua fredda e ghiaccio. Sbattette le uova. Mettete la farina in un piatto e il pane grattugiato in un altro. In un pentolino fate sciogliere, a bagnomaria, la mozzarella, tagliatela poi in 4 parti e allargatela tipo pizza (questa lavorazione deve essere fatta in fretta per non far raffreddare la mozzarella). Farcite i dischi di mozzarella con i taglierini conditi e chiudeteli formando una palla. Immergeteli subito in acqua fredda con il ghiaccio. Dopo 1 minuto asciugate la mozzarella, passatela nella farina, nelle uova e nel pangrattato per 2 volte.
Fate andare dell'olio con un trito di carote e scalogno, tagliate a cubetti la scamorza affumicata e fatela sciogliere aggiungendo il latte e il brodo vegetale. Appena pronto filtrate e addensate con il succo di una patata centrifugata. Aggiustate di sale.
Friggette le palle di mozzarella in abbondante olio caldo. In una fondina versate la crema di formaggi e coprite con la mozzarella ripiena. Decorate con gocce di basilico tritato e spolverate con formaggio grattugiato.

Primo piatto - Lasagne alla mozzarella

 Lasagne alla mozzarella

Ingredienti per 4 persone:

300 g di lasagne già pronte
1 mozzarella grossa
150 g di ricotta
400 g di pomodori pelati
1/2 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
50 g di burro
2 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 60 minuti






Preparazione

Pulite, lavate e tritate cipolla, sedano e carota. Soffriggeteli in una padella coperta con metà burro e olio. Unite i pelati, salate, pepate e fate cuocere a fuoco lento, mescolando spesso, fino a quando la salsina non sarà densa.
Tagliate la mozzarella a dadini e sminuzzate la ricotta.
Cuocete le lasagne in abbondante acqua salata, scolatele, asciugatele e appoggiatele su un canovaccio. Accendete il forno a 170°C.
Imburrate una pirofila, mettette sul fondo qualche cucchiaiata di salsa e disponete le lasagne a strati alternati con mozzarella, ricotta e salsa di pomodoro. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di mozzarella e pomodoro.
Aggiungete il grana e fate gratinare in forno per 20 minuti.

Primo piatto - Rotolini di pasta

 Rotolini di pasta

Ingredienti per 4 persone:

250 g di mafalde (o lasagne larghe circa 5 cm)
200 g di passata di pomodoro
400 g di besciamella
250 g di polpa di manzo tritata
Cipolla
La mollica di un panino
Latte
100 g di mozzarella
Burro
Parmigiano
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 70 minuti

Calorie a porzione: 650




Preparazione

Rosolate la carne con un po' di cipolla, uno spicchio d'aglio intero e olio, incorporate la mollica di pane sbriciolata, bagnata nel latte e strizzata, eliminate l'aglio e insaporite con sale, pepe e 2 cucchiai di parmigiano.
Lessate la pasta e stendetela su un canovaccio. Su ogni striscia spalmate un po' di besciamella e spargette del parmigiano, mettete su un'estremità un cucchiaio di farcia e arrotolate (fermando con uno stecchino, se occorre).
Versate sul fondo di una teglia da forno la passata di pomodoro e allineatevi gli involtini di pasta, distribuitevi sopra la mozzarella a pezzetti, la besciamella rimasta e fiocchetti di burro. Infornate a 180°C per 30 minuti. Servite decorando con prezzemolo tritato.