Visualizzazione post con etichetta Torta salata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Torta salata. Mostra tutti i post

mercoledì 23 settembre 2020

Torta salata - Torta salata zucchine e ricotta

Torta salata zucchine e ricotta



Ingredienti:

300 g di farina bianca
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaino raso di zucchero
1 bustina di lievito istantaneo
6 cucchiai di olio d'oliva
160 ml di latte freddo
600 g di zucchine
1 spicchio d'aglio
1 mazzetto di prezzemolo tritato
250 g di ricotta
3 uova
40 g di grana grattugiato
200 g di prosciutto cotto
Sale




Preparazione

Taglia le zucchine a rondelle e soffriggile in una padella con 2 cucchiai d'olio e l'aglio tritato. Togli dal fuoco, insaporisci con sale e prezzemolo. 
Mescola la ricotta, le uova, 2 cucchiai d'olio, il grana e unisci le zucchine e il prosciutto tagliato a dadini.
Setaccia la farina in una terrina, aggiungi il sale, lo zucchero e il lievito istantaneo, setacciato. Mescola bene, quindi unisci 2 cucchiai d'olio e il latte, amalgamando il tutto con una forchetta. Lavora velocemente l'impasto finchè non risulta ben amalgamato.
Con il mattarello stendi l'impasto e trasferiscilo in una teglia rotonda del diametro di 30 cm, unta con 2 cucchiai d'olio, formando un bordo alto 4-5 cm. Versa il ripieno sopra la pasta e cuoci per 35-40 minuti nella parte inferiore del forno preriscaldato a 170°C.





mercoledì 18 dicembre 2019

Torta salata - Torta delicata al formaggio

Torta delicata al formaggio

Ingredienti per 4 persone:

1 disco di pasta brisèe
4 uova
200 g di ricotta
100 g di parmigiano grattugiato
100 g di scamorza affumicata
50 g di gherigli di noci
Qualche cucchiaio di latte
1/2 cucchiaio di pangrattato
Burro
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 60 minuti

Calorie a porzione: 700





Preparazione

Setacciate la ricotta e trasferitela in una ciotola, unite il parmigiano (meno mezzo cucchiaio), la scamorza tagliata a dadini e le noci, pelate e tritate grossolanamente. Incorporate i tuorli, un paio di cucchiai di latte e aggiustate di sale e pepe. Sbattete a neve gli albumi e uniteli delicatamente al composto, mescolando dal basso all'alto perchè non si sgonfino.
Foderate una tortiera con la pasta brisèe, bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta e versatevi il composto di formaggi e uova, distribuite sopra il parmigiano rimasto, mescolato a mezzo cucchiaio di pangrattato, e aggiungete qualche fiocchetto di burro. Pizzicate la pasta che sborda in modo da formare un cordoncino.
Cuocete in formo preriscaldato a 170°C per 30 minuti circa, finchè la superficie sarà dorata.
Lasciate intiepidire la torta prima di servirla.

venerdì 6 dicembre 2019

Torta salata - Pie di pollo

Pie di pollo

Ingredienti per 4 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia surgelata da 250 g
650 g di petto di pollo
4 cipollotti
2 carote
1 spicchio d'aglio
20 g di funghi secchi
200 g di pomodorini
2 rametti di timo
Vino bianco secco
10 g di farina di riso (o bianca, o fecola)
Olio evo
Sale

Tempo di preparazione: 60 minuti

Calorie a porzione: 520



Preparazione

Tagliate carote e cipollotti a tocchetti e rosolateli con l'aglio tritato in 4 cucchiai d'olio per 5 minuti. Aggiungete il petto di pollo tagliato a dadini, lasciate insaporire, quindi unite i funghi precedentemente ammollati e strizzati, 1/2 bicchiere di vino e il timo. Salate e cuocete 35 minuti circa, mescolatevi la farina di riso e proseguite per 5 minuti. Aggiungete i pomodorini tagliati a metà e spegnete dopo 5 minuti.
Trasferite la preparazione fredda in una pirofila di 22 cm di diametro, copritela con la pasta sfoglia stesa sottile, tagliate quella eccedente e da questa ricavate una striscia che sistemerete attorno alla circonferenza del recipiente come bordo. Decorate la superficie a piacere e infornate a 200°C per 25 minuti. Servite caldo o tiepido.

mercoledì 4 dicembre 2019

Torta salata - Torta pasqualina

 Torta pasqualina

Ingredienti per 6 persone:

500 g di pasta di pane
400 g di bietole o spinaci
300 g di ricotta
150 g di prosciutto cotto affettato
2 cucchiai di farina
1/2 bicchiere di latte
2 cucchiai di formaggio grattugiato
Maggiorana
Olio evo
2-3 uova
Burro
Sale e pepe

Preparazione

Stendere la pasta, dividerla in 10 palline e fare delle sfoglie sottilissime.
Lessate le bietole (o gli spinaci), scolarle e affettarle a striscie.
Passare al setaccio la ricotta e mescolarla con il latte, la farina e un po' di sale. Unire il tutto alle verdure, aggiungere il formaggio e la maggiorana.
Foderare il fondo di una tortiera alternando 5 sfoglie unte d'olio, rivestirle di prosciutto cotto, rovesciarvi sopra il composto, ricavare 3 fossette e riempirle con le uova. Cospargere di formaggio, sale e pepe, qualche pezzetto di burro, disporre le fette di prosciutto restanti e sovrapporre le altre 5 sfoglie. Infornare a 220°C fino a doratura completata.

Antipasto - Torta salata ai carciofi

Torta salata ai carciofi

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di pasta sfoglia fresca
1 confezione di cuori di carciofi surgelati
2 uova
250 g di Tilsit Ferrari
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 spicchio d'aglio
2 cucchiai di olio evo
Sale e pepe





Preparazione

Scaldate l'olio e lo spicchio d'aglio in una padella antiaderente, unite i cuori di carciofo ancora surgelati e fateli rosolare a fuoco basso per 15 minuti. Eliminate l'aglio e tagliate i cuori a metà.
Srotolate la psta sfoglia e foderate, usando anche la carta in cui è avvolta, uno stampo da crostate. Bucherellate il fondo con una forchetta.
Sgusciate le uova in una ciotola, unite la panna, il prezzemolo e il Tilsit Ferrari a dadini. Sbattete con una forchetta fino a ottenere un composto omogeneo.
Distribuite metà del composto nella sfoglia, aggiungete i carciofi, ripiegate i bordi della sfoglia formando un cordoncino e cuocete in forno a 200°C per 20 minuti.
Togliete la torta dal forno, versate il resto del composto di uova e proseguite la cottura, in forno, per altri 10 minuti. Servite in tavola.

Torta salata - Torta pasqualina

 Torta pasqualina

Ingredienti per 6 persone:

520 g di farina
1/2 bicchiere di olio evo
500 g di spinaci o bietole
1 spicchio d'aglio
300 g di ricotta
4 cucchiai di latte
50 g di burro
5 uova
30 g di parmigiano
1 ciuffo di prezzemolo
1 rametto di maggiorana
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 75 minuti

Calorie a porzione: 760

Preparazione

Impastate 500 g di farina con 2 cucchiai di olio, sale e un bicchiere d'acqua fino a ottenere una pasta elastica. Dividete la pasta in 8 panetti e fateli riposare coperti con un telo umido per circa 20 minuti.
Lavate gli spinaci (o le bietole), lessateli, scolateli, strizzateli e tritateli finemente con la mezzaluna. Rosolate gli spinaci con un cucchiaio d'olio, uno di prezzemolo tritato e, se lo usate, lo spicchio d'aglio. Cuocette gli spinaci, salati e pepati, per 10 minuti, Spegnete il fuoco, togliete l'aglio, unite il parmigiano e la maggiorana tritati.
In una terrina lavorate la ricotta con mezzo cucchiaio di farina e il latte fino a ottenere una crema. Salate e pepate.
Infarinate e ungete di olio uno stampo a cerniera di 26 cm di diametro. Con il mattarello stendete i panetti in sfoglie sottilissime. Rivestite fondo e pareti con una sfoglia e spennellatela d'olio, sovrapponetene altre 3, spennellando ciascuna d'olio.
Mettete sulle sfoglie spinaci e ricotta, formando in quest'ultima 5 fossette con il dorso di un cucchiaio. Irrorate ogni fossetta con un po' di burro fuso e sgusciate delicatamente in ciascuna un uovo intero.
Ricoprite con una sfoglia, spennellatela di olio e sovrapponete le 3 sfoglie rimaste unte una per una.
Punzecchiate la superficie, ungetela, ripiegate i bordi e cuocete in forno caldo a 180°C per 45 minuti.

venerdì 29 novembre 2019

Torta salata, Pesce - Torta di zucchine e tonno

 Torta di zucchine e tonno

Ingredienti per 4-6 persone:

1 confezione di pasta sfoglia
500 g di zucchine piccole
3 uova
100 g di tonno
100 g di parmigiano grattugiato
30 g di burro
Menta fresca
Sale e pepe




Preparazione

Tenere da parte 3-4 zucchine che verranno tagliate a rondelle. Sminuzzare le altre eliminando i semi presenti.
Fare fondere il burro in una padella e rosolare le zucchine sminuzzate per 5 minuti. Lasciar raffreddare per qualche minuto.
Aggiungere il tonno sgocciolato, il parmigiano, le uova e metà della menta. Mescolare con cura.
Mantenendo la carta presente nella confezione srotolare la sfoglia e rivestire la tortiera facendo aderire bene la pasta ai bordi.
Disporre il preparato alla base della torta e ripiegare la sfoglia verso l'interno per creare un bordo croccante.
Coprire la superficie con le zucchine tagliate a rondelle, salare, pepare e cospargere con la menta rimasta. Cuocere in forno preriscaldato per circa 30 minuti a 200°C.

giovedì 28 novembre 2019

Torta salata - Torta catalogna

Torta catalogna

Ingredienti per 4-6 persone:

1 confezione di pasta sfoglia
250 g di catalogna
100 g di olive nere snocciolate
50 g di filetti di acciughe
50 g di parmigiano reggiano grattugiato









Preparazione

Far saltare la catalogna tagliata a pezzi con l'olio d'oliva e poco sale.
Aggiungere le olive nere snocciolate e le acciughe, amalgamare bene e lasciar raffreddare.
Mantenendo la carta presente nella confezione, srotolare la sfoglia e rivestire una tortiera facendo aderire bene la pasta ai bordi.
Disporre il preparato di catalogna alla base della sfoglia, cospargere con abbondante parmigiano grattugiato e ripiegare la sfoglia verso l'interno della torta per creare un bordo croccante.
Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 25 minuti.

Torta salata - Torta ripiena

Torta ripiena

Ingredienti:

2 rotoli di pasta sfoglia
300 g di fesa di vitello
150 g di prosciutto cotto
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 uovo
500 g di spinaci (o erbette)
Noce moscata
1 cipolla
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino
Qualche foglia di salvia
1/2 bicchiere di vino bianco
Olio
Sale e pepe

Preparazione

In una casseruola fate scaldare l'olio, unite la cipolla tritata e la fesa tagliata a dadini.
Fate rosolare, bagnate con il vino, salate, pepate, aggiungete le erbe e fate cuocere a fuoco moderato per 20 minuti. Sbollentate gli spinaci, strizzateli, uniteli alla carne insieme al prosciutto tagliato a dadini, al parmigiano grattugiato, all'uovo, alla noce moscata grattugiata, regolate di sale e pepe e mescolate bene.
Srotolate una confezione di pasta sfoglia e, con la sua carta da forno, rivestite uno stampo. Disponete l'impasto sulla pasta, livellate bene la superficie e ricoprite con l'altra confezione di pasta sfoglia, srotolata, senza la carta. Chiudete molto bene i bordi e, con una forchetta, fate due piccoli fori sulla superficie. Cuocete in forno preriscaldato a 180/200°C per 40 minuti.

mercoledì 15 maggio 2019

Contorno, Antipasto - Tarte tatin ai pomodorini

Tarte tatin ai pomodorini

Ingredienti per 4-6 persone:

1 confezione di pasta sfoglia rotonda
400 g di pomodorini ciliegia
1 cucchiaio di senape
2 cucchiai di zucchero di canna
20 g di burro
1 spicchio d'aglio
Basilico fresco
Olio evo
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 45 minuti








Preparazione

Per preparare la tarte tatin incominciate con il lavare i pomodorini, tamponateli con un telo da cucina e tagliateli a metà. Raccoglieteli in una ciotola con l'aglio a fettine, olio, sale, pepe macinato al momento. Unite il basilico spezzettato con le mani e mescolate con un cucchiaio. All'interno di uno stampo circolare da 24 cm di diametro ponete un foglio di carta forno e cospargete con burro a fiocchetti e zucchero di canna. Unite i pomodorini ben scolati dal loro succo, ponendoli con la parte del taglio verso l'alto.
Srotolate la pasta sfoglia e cospargetela con la senape. Disponetela sui pomodorini cercando di rincalzarla bene lungo i bordi. Bucherellate con i rebbi di una forchetta e cuocete nel forno già caldo a 200° per circa 25-30 minuti o comunque fino a doratura della pasta.
Sfornate la tarte tatin ai pomodorini e lasciatela riposare per circa 5 minuti. Ponete un piatto di dimensioni adeguate sullo stampo e rigirate il tutto, prestando attenzione ad eventuali schizzi. Rimuovete la carta forno, aggiustate eventualmente qualche pomodorino che potrebbe essersi spostato e servite.

venerdì 26 aprile 2019

Torta salata - Torta gustosa alle verdure

Torta gustosa alle verdure

Ingredienti:

300 g di farina bianca
1 cucchiaino colmo di sale
1 cucchiaino raso di zucchero
1 bustina di lievito
2 cucchiai d'olio d'oliva
160 ml di latte
per il ripieno:
1 zucchina
1 porro
200 g di champignon
300 g di broccoletti
3-4 piccoli pomodori
2 uova
200 ml di panna da cucina
1 cucchiaino di senape
Noce moscata
Sale e pepe


Preparazione

Sbollentare in abbondante acqua salata per 2-3 minuti la zucchina ed il porro tagliati a rondelle e gli champignon tagliati a fette e per 7-8 minuti i broccoletti tagliati a pezzetti.
Setacciare la farina in una terrina larga, aggiungervi sale, zucchero e il lievito setacciato, mescolare bene, quindi unire l'olio e, poco per volta il latte, amalgamando il tutto con una forchetta.
Lavorare velocemente con le mani unte d'olio, fino ad ottenere un impasto ben amalgamato. Con le dita unte d'olio stendere uniformemente l'impasto in una teglia rotonda, di 30 cm di diametro,unta con 2 cucchiai d'olio, formando un bordo alto circa 4 cm.
Distribuire sull'impasto le verdure sbollentate e i pomodori spellati e tagliati a spicchi.
In una terrina sbattere le uova con la panna, unire senape, noce moscata, sale e pepe a piacere, quindi distribuire questa crema sulla superficie della torta, versandola attorno ai singoli pezzi di verdure.
Cuocere nella parte inferiore del forno preriscaldato a 180-200°C per 35-45 minuti circa.

lunedì 8 aprile 2019

Torta salata - Torta salata con wurstel e patate

 Torta salata con wurstel e patate

Ingredienti per 6-8 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia
350 g di patate
1 spicchio d'aglio
125 g di mozzarella
125 g di wurstel di suino
3 cucchiai di olio evo
Rosmarino

Tempo di preparazione: 45 minuti






Preparazione

Pelate le patate e tagliatele a tocchetti piuttosto piccoli. In una padella fate dorare leggermente lo spicchio d'aglio sbucciato e tagliato a metà nell'olio, quindi unite le patate e fate dorare a fuoco dolce per 15 minuti circa, girandole di tanto in tanto, unitevi anche qualche ago di rosmarino.
Nel frattempo tagliate la mozzarella a pezzetti e lasciatela scolare. Tagliate i wurstel a rondelle. 
Quando le patate saranno tenere e dorate, salatele e spegnete il fuoco. Fate intiepidire e scolate bene dall'olio, eventualmente usando un colino.
Srotolate la pasta sfoglia rivestita di carta da forno e bucherellate il fondo con una forchetta. Distribuitevi le patate. Unite i wurstel, cercando di riempire gli spazi vuoti. Completate con la mozzarella e ripiegate i bordi della torta salata verso l'interno. Cuocete a forno caldo a 180°C per 30 minuti, o finchè la pasta sfoglia non sarà gonfia e dorata. Sfornatela e fatela intiepidire. Servitela tiepida o fredda.

venerdì 8 marzo 2019

Torta salata - Torta cappuccia spinaci e salsiccia

Torta cappuccia spinaci e salsiccia

Ingredienti per 4 persone:

1 confezione di pasta brisèe
1/2 cipolla
3 uova
Burro
300 g di spinaci già cotti e strizzati
2 salsicce sgranate
500 g di ricotta
2 cucchiai di parmigiano grattato
Sale







Preparazione

Tritate la cipolla e fatela soffriggere con una noce di burro in una padella capace, quando è appassita, unite la salsiccia e fate rosolare. Aggiungete infine gli spinaci e fate cuocere mescolando finchè il composto risulterà asciutto.
Trasferitelo in una ciotola, lasciate intiepidire, quindi incorporate la ricotta, le uova, il parmigiano e salate a piacere.
Disponete la pasta nella teglia infarinata, bucherellate il fondo e riempite col composto alla ricotta. Ripiegate il bordo della pasta verso l'interno e cuocete in forno a 200°C per 40 minuti.

domenica 3 marzo 2019

Torta salata - Quiche ai peperoni

 Quiche ai peperoni

Ingredienti per 4 persone:

500 g di pasta lievitata o sfoglia
3 peperoni rossi
Olio evo
150 g di provolone dolce
1 cucchiaio di pasta alle olive
Sale

Tempo di preparazione: 1 ora

Calorie a porzione: 335




Preparazione

Ungete con un velo d'olio una teglia da 30 cm e stendetevi la pasta lievitata, formando un bordino di circa 2 cm. Picchiettate la pasta con la punta delle dita, coprite con un canovaccio e tenete da parte.
Nel frattempo, lavate i peperoni, asciugateli, scartate il picciolo,, i semi e i filamenti bianchi e tagliateli a rondelle sottili.
Grattugiate grossolanamente il provolone nel robot da cucina. Accendete il forno a 220°C.
Riprendete la teglia, distribuite il formaggio sulla pasta lievitata, spalmate anche la pasta di olive diluita con un cucchiaio d'olio e ricoprite tutto con le rondelle di peperoni. Salate, irrorate con un filo d'olio e lasciate cuocere nel forno caldo per 25-30 minuti.
Lasciate intiepidire prima di sformare e servite la quiche subito, senza farla raffreddare.

domenica 24 febbraio 2019

Torta salata - Torta di patate

 Torta di patate

Ingrediente per 6 persone:

500 g di patate
100 g di cipolle
1 spicchio d'aglio
20 g di burro
100 g di emmental
50 g di parmigiano grattugiato
1 dl di latte
2 uova
Sale e pepe

per la pasta:
250 g di farina
120 g di burro
2 uova
Sale

Tempo di preparazione: 90 minuti



Preparazione

Strofinate insieme farina e burro a pezzetti, formate una fontana con il composto grumoso ottenuto e impastate con l'uovo, un pizzico di sale e 1/2 bicchiere circa di acqua gelata. Stendete la pasta con il mattarello, ripiegatela in tre e stendetela di nuovo a rettangolo.
Ripetete questa operazione altre 3-4 volte, poi avvolgete la pasta nella pellicola e mettetela in frigorifero.
Mentre la pasta riposa, tritate le cipolle e l'aglio e fateli appassire nel burro con abbondante prezzemolo tritato finemente.
Sbucciate le patate, tagliatele a fette e cuocetele 5 minuti in acqua salata, quindi scolatele.
Appiattite la pasta con il mattarello, stendetela in una tortiera imburrata e infarinata, punzecchiatela con la forchetta e cospargetela con poco pangrattato.
Accendete il forno a 190°C. Sistemate sulla pasta le patate a strati, cospargendo ogni strato con il soffritto, sale, pepe, poco formaggio grattugiato e l'Emmental a fettine. Sbattete le uova con il latte e il parmigiano rimasto e versate il composto uniformemente sulle patate. 
Cuocete 50 minuti e lasciate intiepidire prima di servire.

lunedì 18 febbraio 2019

Primo piatto - Sfogliata di tagliatelle

Sfogliata di tagliatelle

Ingredienti per 4 persone:

400 g di pasta sfoglia
200 g di tagliatelle
300 g tra chiodini e pioppini
Burro
2.5 dl di panna
30 g di mandorle
30 g di prezzemolo tritato
Sale e pepe











Preparazione

Stendete la pasta sfoglia su una placca, pungetela con una forchetta e infornatela a 200°C per 15 minuti.
Pulite i chiodini e i pioppini e saltateli con il burro, unite sale, pepe, mandorle, prezzemolo e panna e mescolate tutto.
Cuocete in abbondante acqua salata le tagliatelle, scolatele al dente e conditele col sughetto ai funghi, disponetele sulla sfoglia cotta e servite.

domenica 17 febbraio 2019

Torta salata - Crostata d'autunno

Crostata d'autunno

Ingredienti per 4-6 persone:

300 g di pasta brisèe
3 dl di besciamella
100 g di fontina grattugiata grossa
300 g tra orecchiette e cardoncelli
Aglio
Prezzemolo













Preparazione

In una terrina mescolate la besciamella con il fontina e i funghi, precedentemente puliti e trifolati con aglio e prezzemolo.
Rivestite una teglia di 20 cm con la pasta brisèe e riempitela con il mix ottenuto.
Cuocete la crostata in forno a 180°C per 30 minuti circa. Servite sia calda che tiepida.

giovedì 14 febbraio 2019

Torta salata - Strudel di verdure e formaggio

Strudel di verdure e formaggio

Ingredienti per 4 persone:

1 rotolo di pasta sfoglia
1 porro
2 carote tagliate a rondelle
20 g di olio evo
4 zucchine tagliate a rondelle
400 g di spinaci
250 g di taleggio
1 uovo
Semi di cumino






Preparazione

Affettate il porro e soffriggetelo in una padella con l'olio, le carote, le zucchine e gli spinaci per 10 minuti.
Srotolate la pasta sfoglia, distribuite sopra le verdure e il taleggio tagliato a pezzetti, arrotolate, sigillate, spennellate lo strudel con l'uovo leggermente sbattuto e cospargete con i semi di cumino.
Infornate a 200°C per 25 minuti.

Torta salata - Piccoli strudel di cavolini con fontina e speck

Piccoli strudel di cavolini con fontina e speck

Ingredienti per 4 persone:

250 g di pasta sfoglia
1 uovo

per il ripieno:
120 g di cavolini di Bruxelles
30 g di fontina
70 g di speck in fette spesse
2 cucchiai di olio evo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe

per la fonduta:
250 g di panna fresca
110 g di fontina
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 90 minuti

Calorie a porzione: 626





Preparazione

Per il ripieno dei cavolini di Bruxelles.
Pulite i cavolini togliendo le prime due foglie esterne. Tagliate lo stelo e incidete la base con una piccola croce (questo passaggio facilita la cottura) e passateli sotto l'acqua fredda corrente.
Portate ad ebollizione una pentola d'acqua leggermente salata. Quando l'acqua bolle, lessate i cavolini per 10 minuti, scolateli, lasciateli raffreddare e tagliateli a spicchi (ogni cavolino va tagliato in quattro spicchi).Metteteli da parte.
Per il condimento.
Prendete lo speck e tagliatelo a listarelle sottili. Tagliate la fontina a cubetti piccole. Versate l'olio in padella e scaldatelo. Quindi, versatevi lo speck a listarelle e soffriggetelo, poi, aggiungete i cavolini, salate e pepate leggermente e lasciate soffriggere il tutto a fiamma moderata per 4-5 minuti. Poi, abbassate il fuoco e distribuite nella padella la fontina tagliata a cubetti e il prezzemolo tritato finemente.
Per la fonduta.
Versate la panna in una casseruola e portatela a ebollizione. Nel frattempo, tagliate la fontina a pezzetti. Appena la panna bolle, aggiungetevi la fontina tagliata a pezzettini, salate e pepate leggermente e, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno e abbassando la fiamma, fate fondere il formaggio nella panna.
Versate metà della fonduta appena ottenuta nei cavolini di Bruxelles spadellati insieme allo speck e lasciate raffreddare il tutto. Tenete il resto della fonduta da parte al caldo.
Per gli strudel.
Stendete la pasta su un piano di lavoro infarinato servendovi di un mattarello. Cercate di conferirgli la forma di un quadrato di circa 1/2 cm di spessore. Tagliate il quadrato a metà in modo da ottenere due rettangoli uguali. Adagiate il ripieno a base di cavolini sul lato lungo di ogni rettangolo, spennellate la pasta sul lato opposto con un po' d'uovo sbattuto e arrotolate delicatamente gli strudel.
Sigillate bene i bordi della pasta pressandoli con una forchetta. Spennellate la superficie con l'uovo sbattuto. Prendete i ritagli di pasta sfoglia e tagliatela con una rotella a strisce larghe 1 cm. Adagiate le strisce di pasta diagonalmente sugli strudel e spennellate anche queste con l'uovo sbattuto.
Sistemate gli strudel in una teglia larga o in una placca da forno.
Accendete e preriscaldate il forno a 180°C. Quando è caldo, infornate gli strudel e cuoceteli per 30 minuti. Poi sfornateli e serviteli tiepidi accompagnandoli con il resto della fonduta calda.

martedì 5 febbraio 2019

Torta salata - Torta salata agli asparagi

Torta salata agli asparagi

Ingredienti per 6 persone:

250 g di farina setacciata
125 g di burro
4 uova
1 cucchiaino di dragoncello essiccato
11 asparagi verdi
25 cl di panna da montare
2 cucchiai di erba cipollina tritata
2 fette di prosciutto cotto
Sale e pepe

Tempo di preparazione: 1 ora+riposo







Preparazione

Preparare la pasta:
mescolate rapidamente la farina, il burro, 1 uovo, il dragoncello e 1 pizzico di sale. Formate una palla e lasciatela riposare per 1 ora in frigorifero.
Con l'aiuto di un pelapatate, mondate bene gli asparagi, quindi fateli cuocere nell'acqua bollente salata per 5 minuti, passateli poi sotto l'acqua fredda e sgocciolateli.
In un'insalatiera mescolate con la frusta le altre 3 uova e la panna. Aggiungete l'erba cipollina, salate e pepate.
Preriscaldate il forno a 200°C. Stendete la pasta con l'aiuto del mattarello. Imburrate uno stampo per torte da 24 cm di diametro, foderatelo di pasta e bucherellatene il fondo con una forchetta.
Disponete gli asparagi a stella sul fondo di pasta. Tagliate il prosciutto a dadini e distribuiteli attorno agli asparagi, quindi versatevi sopra il composto di panna e uova. Fate cuocere in forno per 30-35 minuti, o finchè la guarnizione non risulta dorata. Servite la torta con un contorno di insalata verde, condita con una salsa vinaigrette alla senape.

Se non avete la pentola per cuocere gli asparagi, potete utilizzare un sistema semplice ma ingegnoso per non far rompere le delicate punte. Staccate il fondo di una grossa lattina di conserva e lavatela con cura. Otterrete così un cilindro che sistemerete sul fondo della pentola. Ponetevi gli asparagi in verticale, con le punte in alto fuori dall'acqua.