Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biscotti. Mostra tutti i post

mercoledì 23 settembre 2020

Dessert - Biscotti alle nocciole

Biscotti alle nocciole


Ingredienti:

375 g di farina
125 g di frumina
250 g di zucchero
1 fialetta di aroma alla mandorla
1 presa di sale
2 uova
250 g di burro freddo
1 bustina di lievito
250 g di nocciole sgusciate





Preparazione

Mescola la farina con la frumina, lo zucchero, l'aroma. il sale, le uova, il burro a pezzettini e il lievito. Impasta rapidamente il tutto, fino a formare un impasto liscio, quindi unisci le nocciole tritate grossolanamente.
Dividi l'impasto in 3 rotoli lunghi 30 cm, mettili in frigorifero per almeno 1 ora, tagliali in fette spesse 5 mm circa e disponi queste distanziate sulla lastra del forno foderata con carta da forno. Cuoci nella parte media del forno preriscaldato a 185°C per 10-12 minuti.

lunedì 23 settembre 2019

Dessert - Imbottitelle

Imbottitelle

Ingredienti:

per la pasta:
800 g di farina
6 uova
4 cucchiai d'olio evo
1 cucchiaino di lievito per dolci
150-200 g di zucchero a velo
Vino bianco
per il ripieno alla marmellata:
marmellata di fichi o prugne
La scorza di 2 mandarini tagliata a julienne
100 g di cioccolato fondente grattugiato
100 g di biscotti secchi sbriciolati
per il ripieno alla ricotta:
300 g di ricotta
Scorza di limone
100 g di cioccolato fondente grattugiato
100 g di biscotti secchi grattugiati
3 cucchiai di zucchero
per il ripieno ai ceci:
400 g di ceci lessati e passati
1 stecca di cannella sbriciolata
Cioccolato grattugiato
100 g di biscotti secchi sbriciolati
zucchero

Preparazione

Fate un impasto elastico ed omogeneo.
Preparate i ripieni con gli ingredienti indicati.
Stendete la sfoglia e con un coppapasta rotondo ricavate tanti dischi. Spennellate d'albume i bordi dei dischi, mettete al centro un cucchiaino di ripieno e richiudete bene a mezza luna con una forchetta. Friggete in olio di semi di arachide. Passate le imbottitelle nello zucchero a velo e servite.

sabato 19 gennaio 2019

Dessert, Biscotti - Biscottini al cioccolato e mandorle

 Biscottini al cioccolato e mandorle

Ingredienti per 8-10 persone:

500 g di farina bianca 00
150 g di miele
100 g di zucchero
100 g di burro
80 g di mandorle tostate
150 g di cioccolato fondente alle mandorle
80 g di liquore all'amaretto
3 tuorli
1 arancia
Olio di semi per friggere
Zucchero a velo per la decorazione

Preparazione: 70 minuti




Preparazione

Impastate la ferina con lo zucchero e il burro fuso, aggiungete il liquore e iniziate a impastare. Dopo poco unite i tuorli, versate a filo il succo filtrato dell'arancia e amalgamate bene.
Quando avrete ottenuto una pasta omogenea ricavate dei dischetti, friggeteli in olio di semi e scolateli su carta assorbente. Fondete il cioccolato a bagnomaria e spalmatelo su un biscotto, poi coprite con un altro biscotto. 
Ripetete l'operazione fino ad esaurimento degli ingredienti.
Completate facendo scorrere i biscotti sulla granella di mandorle tritate per farla aderire al cioccolato e decorate con poco zucchero a velo.

venerdì 5 agosto 2016

Dessert, Biscotti - Biscotti profumati

Biscotti profumati

Ingredienti per 4 persone:

500 g di farina 00
125 g di burro
125 g di zucchero di canna
250 g di miele
2 uova
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di cannella
1 cucchiaino di zenzero
1 pizzico di sale




Preparazione

Fondere il burro, lo zucchero, il miele e le spezie a fuoco lento fino allo scioglimento dello zucchero. Far raffreddare.
Mescolare, amalgamando il composto ed unire le uova.
In una ciotola disporre la farina setacciata, il bicarbonato, il sale e versarvi gli ingredienti precedentemente lavorati. Impastare fin o ad ottenere un composto omogeneo, avvolgerlo nella pellicola trasparente e far riposare in frigorifero per almeno 3-4 ore.
Stendere la pasta su una spianatoia infarinata e ritagliare i biscotti con delle formine. 
Disporre i biscotti ben separati su una placca ricoperta con carta da forno.
Infornare in forno già caldo a 180°C fino a che i biscotti saranno ben dorati.

giovedì 27 giugno 2013

Dessert, Biscotti - Stelline di marzapane

Stelline di marzapane


Ingredienti per 24 pezzi:

Farina per stendere
100 g di marzapane
ca. 90 g di mandorle pelate
150 g di burro
80 g di zucchero
1 tuorlo d'uovo
1 pizzico di sale
200 g dì farina biologica
1 cucchiaino di lievito in polvere


Tempo di preparazione: 70 minuti







Preparazione

Tagliare il marzapane a cubetti, poi sminuzzarlo con un robot da cucina.
Lavorarlo con il burro a pezzetti, lo zucchero, il sale, la farina e il lievito in polvere fino ad ottenere un composto liscio. Tenere al fresco per 2 ore.
Dividere a metà e per lungo le mandorle spellate. Stendere la pasta (1 cm di spessore) su poca farina e con delle formine tagliare delle stelle (5-6 cm di diametro).
Riporre le stelle su carta da forno e tenerle fresco per 15 minuti.
Trasferire le stelle sulle teglie insieme alla carta da forno.
Sbattere il tuorlo e spennellarlo sulle stelle.
Decorare con mandorle.
Cuocere forno a 175°C per 20 minuti fino a quando saranno croccanti.

Dessert, Biscotti - Cookies con arachidi

Cookies con arachidi


         Ingredienti per 35-40 biscotti:

150 g di arachidi
175 g di burro
125 g di cioccolato fondente
125 g di fiocchi d'avena
1 uovo
50 g di farina biologica
1 cucchiaino di lievito in polvere
200 g di zucchero di canna
1 bustina di zucchero vanigliato
1 pizzico di sale



Tempo di preparazione: 50 minuti




Preparazione

Tritare grossolanamente le arachidi e il cioccolato. Mischiare con fiocchi d'avena, farina e lievito in polvere.
Amalgamare burro, zucchero di canna e zucchero vanigliato fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere l'uovo.
Lavorare il composto di farina. Posizionare delle porzioni di pasta (dimensione di una noce) su delle teglie rivestite con carta da forno, lasciando sufficiente spazio fra una porzione e l'altra. Cuocere in forno a 180°C per circa 12 minuti.
Far raffreddare sulla teglia.

venerdì 17 maggio 2013

Dessert, Biscotti - Quadrati cocco e datteri


Quadrati cocco e datteri


Ingredienti per 85 pezzi:

100 g di datteri
125 g di burro
375 g di zucchero a velo
1 presa di sale iodato
1 uovo
275 g di farina
150 g di scaglie di cocco
farina per la preparazione
4 cucchiai di rum
3 cucchiai di succo di limone



Tempo di preparazione: 60 minuti






Preparazione

Tritare finemente i datteri. Mescolare il burro, 200 g di zucchero a velo, il sale e l'uovo fino a formare una crema.
Mescolare la farina con 50 g di scaglie di cocco e unire un cucchiaio di rum e i datteri, amalgamando il tutto. Aiutandosi con un pò di farina, formare con la pasta delle strisce dì circa 34 x 3 cm e lasciarle al fresco per 1-2 ore, avvolte nella pellicola. Tagliare le strisce di pasta formando delle fette spesse circa 4 mm, distribuirle sulla placca da forno e far cuocere per circa 13 minuti in forno a circa 175 °C, finché i bordi non assumono un colore dorato.
Lasciare raffreddare su una griglia.
Mescolare lo zucchero a velo rimanente con il resto del rum e col succo di limone fino ad ottenere una glassa liquida. Cospargere leggermente i bordi dei quadrati con la glassa e intingerli nelle scaglie di cocco rimanenti. Lasciare indurire.

Dessert, Biscotti - Cucchiai di caffè e cannella


Cucchiai di caffè e cannella


        Ingredienti per 30 pezzi:

80 g di burro
140 g di farina
1 presa di sale iodato
60 g di zucchero a velo
½ cucchiaino di cannella in polvere
2 tuorli d'uovo
150 g di glassa al cioccolato fondente
1 cucchiaino di spezie per panpepato


Tempo di preparazione: 50 minuti








Preparazione

Amalgamare il burro lasciato ammorbidire con farina, sale, zucchero a velo, cannella e tuorli. Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciar riposare al fresco per circa 2 ore.
Stendere la pasta sul piano di lavoro infarinato fino a farle raggiungere uno spessore di 5 mm e ritagliare dei cucchiai dal manico non troppo sottile usando come sagoma un cucchiaino. Disporre i cucchiai su delle placche rivestite di carta forno e lasciare al fresco per altri 5 minuti. Cuocere in forno a 180 °C per circa 10 minuti.
Togliere dal forno e lasciar raffreddare su una griglia. Tritare finemente la glassa, fonderla a bagnomaria e insaporirla con le spezie per panpepato. Spennellare i biscotti a forma di cucchiaio con la cioccolata, senza ricoprirne il manico. Lasciar solidificare sulla carta forno. Servire accompagnati da latte macchiato o cappuccino.

venerdì 26 aprile 2013

Dessert, Biscotti - Renne di panpepato


Renne di panpepato


Ingredienti per 4 persone:

100 g di burro
250 g di zucchero
1 cucchiaino di pepe nero
100 g di sciroppo di barbabietola
1 cucchiaio di spezie per panpepato
400 g di farina
1 cucchiaino raso di carbonato di potassio
80 g di zucchero a velo
2-3 cucchiai di succo di limone

Tempo di preparazione: 80 minuti






Preparazione

Tagliare il burro a dadini e portare ad ebollizione con zucchero e spezie in 100 mi d'acqua, mescolando di tanto in tanto. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Mescolare il carbonato di potassio alla farina e amalgamare con cura con il composto di burro e zucchero.
Lasciar riposare la pasta nel frigorifero per una notte.
Stendere la pasta su poca farina fino a formare uno strato spesso circa 3 mm e ritagliare delle renne (6-9 cm). Distribuire su delle placche ricoperte con carta forno e cuocere a 200 °C per circa 8-10 minuti finché i bordi non diventano dorati.
Togliere dal forno e lasciare raffreddare sulla placca.
Setacciare lo zucchero a velo e mescolarlo al succo di limone formando una glassa non troppo densa. A piacere, colorare di rosso parte della glassa con lo sciroppo di barbabietola.
Versare la glassa in due sacchetti di plastica, tagliare un angolino e versarla sui bordi delle renne. Lasciar asciugare.

giovedì 21 marzo 2013

Dessert, Biscotti - Girandole di frutta secca


Girandole di frutta secca


                         Ingredienti per 10-12 rondelle:

250 g farina di mandorle
 200 g di zucchero a velo
 50 g di mandorle pelate
 50 g di datteri snocciolati
 50 g di pistacchi sgusciati
 50 g di ciliegie candite
 50 ml di latte caldo
30 g di burro
20 g di zucchero semolato

Tempo di preparazione:1 ora








Preparazione

Tritare grossolanamente la frutta secca e candita. Fondere a fuoco basso il burro, unire lo zucchero e tutta la frutta. Mescolare e raffreddare.
Mescolare la farina di mandorle con 150 g di zucchero a velo e latte caldo, fino a formare un impasto morbido e compatto. Posare l'impasto su un foglio di carta da forno, coprire con altra carta e stenderlo con il mattarello fino a ottenere un rettangolo di circa mezzo centimetro di spessore.
Spalmare con il composto di frutta secca e arrotolare aiutandosi con lo zucchero a velo rimasto.Mettere in frigo per qualche ora e poi tagliare a fette.