Tagliatelle di borragine
Ingredienti per 4 persone:
360 g di farina bianca
150 g di foglie di borragine
3 uova
300 g di carne di manzo tritata
50 g di pancetta
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
1 carota
1 costa di sedano
1 cipolla
1 dl di vino bianco secco
4 cucchiai di olio evo
Sale e pepe
Tempo di preparazione: 90 minuti
Calorie a porzione: 720
Preparazione
Preparate la pasta. Mondate e lavate la borragine e fatela cuocere per 10 minuti in acqua salata. Strizzatela a ricavatene una crema passandola nel passaverdure.
Disponete 350 g di farina a fontana sulla spianatoia, unite le uova e il passato di borragine. Impastate a lungo con energia in modo da ottenere un composto omogeneo e liscio. Con il mattarello stendete la pasta sulla spianatoia infarinata e ricavatene una sfoglia molto sottile che farete asciugare leggermente. Arrotolatela ripiegandola in 3 parti, tagliatela a liste larghe 1 cm e stendetele su un canovaccio.
Preparate il sugo. Tritate abbastanza grossolanamente cipolla, sedano, carota e pancetta. Scaldate l'olio in una casseruola di terracotta e fatevi appassire il trito a fiamma dolce, mescolando spesso fintanto che la pancetta si sarà in parte sciolta. Unite la carne tritata, mescolate con cura, bagnatela con il vino bianco e lasciate evaporare.
Diluite il concentrato di pomodoro con un po' d'acqua calda e versatelo nel recipiente di cottura. Salate, pepate, incoperchiate e lasciate cuocere a fuoco dolce per almeno 2 ore.
Portate ad ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocetevi le tagliatelle al dente. Scolatele, versatele in una zuppiera da portata e conditele con il sugo, mescolate e servite.
Nessun commento:
Posta un commento