Penne di Trastevere
Ingredienti per 4 persone:
400 g di penne
25 g di funghi secchi
400 g di pomodori
1 cipolla
50 g di prosciutto crudo
1 mazzetto di prezzemolo
3 cucchiai di grana grattugiato
3 cucchiai di olio evo
Sale e pepe
Tempo di preparazione: 45 minuti
Calorie a porzione: 550
Preparazione
In una ciotola con poca acqua tiepida fate ammollare i funghi. Scottate i pomodori in una casseruola con poca acqua bollente, scolateli, privateli della pelle, dei semi e dell'acqua di vegetazione, quindi passate la polpa al passino. Sbucciate la cipolla, lavatela e tritatela finemente, tritate il prosciutto e il prezzemolo, lavato e asciugato.
In un tegame con l'olio fate appassire la cipolla senza lasciarla colorire, aggiungete il prosciutto e fatelo rosolare brevemente mescolando con un cucchiaio di legno, unitevi quindi i funghi scolati e tritati che farete insaporire per un minuto. Aggiungete i pomodori, insaporite con un pizzico di sale e di pepe e continuate la cottura per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Nel frattempo in una pentola portate a bollore abbondante acqua, salatela e fatevi cuocere le penne. Scolatele bene al dente, versatele nel tegame con la salsa preparata, unite 2 cucchiai dell'acqua di ammollo dei funghi e fatele insaporire per 1 minuto.
Togliete il tegame dal fuoco, aggiungete il grana grattugiato e amalgamate gli ingredienti. Versate le penne nel piatto da portata, cospargetele con il prezzemolo tritato e servitele subito in tavola.
Nessun commento:
Posta un commento