martedì 2 aprile 2019

Riso - Risotto alle erbe di bosco

Risotto alle erbe di bosco

Ingredienti per 5 persone:

350 g di riso Vialone Nano
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
1 litro di brodo di carne
60 g di olio
70 g di formaggio grattugiato
30 g di burro
Erbe di bosco (almeno 2 pugni per qualità)
Prezzemolo
Sale e pepe






Preparazione

A seconda della stagione, scegliere almeno 4 quantità di erbe di bosco spontanee. Per esempio: asparago di bosco, cumino luppolo (comunemente chiamato bruscandolo), ortica, pungitopo,rosolaccio, sirene, tarassaco (detto soffione o pisacane), tamaro (detto tanone), valerianella (detta gallinella o molesina), farinaccio, rucola sativa.
Scegliere la parte tenera di queste pianticelle, tritarle grossolanamente, mescolarle assieme, tritare la cipolla, soffriggere con olio, burro e aglio e condire con sale e pepe. Se occorre, bagnare con poco brodo.
Quando questa verdure sarà ammorbidita, unire il riso in modo che, mescolando, possa insaporirsi delle erbe. Aggiungere a poco a poco il brodo caldo, procedendo in questo modo fino a quando il riso sarà quasi cotto. Unire una cucchiaiata di prezzemolo tritato e il formaggio grattugiato. Mescolare mantecando, in modo che il riso assorba bene il formaggio e assuma un bell'aspetto cremoso. Spegnere, lasciar riposare qualche minuto e portare in tavola. A piacere, cospargere sul riso dei fiocchetti di burro.

Nessun commento:

Posta un commento